Cosa stai cercando?...
Home » L’Aquila: sabato il Premio Rotary-Bruno

L’Aquila: sabato il Premio Rotary-Bruno

"Premio delle Scienze e delle Arti Giovanni Battista Bruno” nel Palazzetto dei Nobili alle 18.00

Sarà sabato 10 maggio 2024 la giornata finale della sedicesima edizione del “Premio delle Scienze e delle Arti Giovanni Battista Bruno” del Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia che quest’anno si svolge in collaborazione con il Convitto Nazionale con licei annessi “Domenico Cotugno” ed ha come tema “ScattiAMO L’Aquila: camminiamo tra i quattro quarti e scopriamo la nostra città”.
Il Premio delle Scienze e delle Arti “Giovanni Battista Bruno” è stato istituito dal Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia per onorare e rendere viva la memoria del proprio socio fondatore Giovanni Bruno e rappresenta uno degli appuntamenti più importanti della vita rotariana di club.
Quest’anno l’interesse è stato rivolto agli studenti ed alle studentesse frequentanti l’ultimo anno scolastico dei licei del Cotugno. L’intento è stato quello di far riflettere i giovani, attraverso uno scatto fotografico, sui profondi cambiamenti che ha subito la città a seguito del sisma del 2009, in una prospettiva futura di rinascita materiale ed immateriale. Partecipare al “Premio Bruno” ha significato per loro riflettere sul proprio presente, in una prospettiva futura intesa come salvaguardia della storia, dei monumenti e dei valori sottesi ad un sentire comune.
I premi assegnati sono tre, del valore di 1.500, 500 e 300 Euro, che andranno al primo, secondo e terzo classificato. Un impegno doveroso rivolto alle nuove generazioni, foriere di un senso di rinascita e di appartenenza sociale alla propria comunità.
Candidati al premio sono i giovani Vittoria Bontempo, Letizia Del Grande, Marta Desiati, Elena Equizi, Alessandro Martelli, Martina Mastropietro, Lisa Narducci, Matteo Panella, Alessandro Perazza, Natalia Prosperini e Anna Zimei

La cerimonia finale di premiazione si svolgerà sabato 10 maggio 2025, alle ore 18,00, nel Palazzetto dei Nobili – Sala Lignea, Piazza Santa Margherita a L’Aquila con il seguente programma dei lavori:
saluto del Presidente del Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia, Avvocato Carla Lettere;
saluto della Dirigente Scolastica del “Convitto Nazionale con i Licei Annessi Domenico Cotugno”, Professoressa Serenella Ottaviano;
intervento del Dott. Andrea Cipollone (Direttore Agenzia della Protezione Civile Regione Abruzzo e Dirigente del NUE) ” La gestione delle emergenze: la Protezione Civile oggi ed il NUE”;
intervento del Dott. Vladimiro Placidi (Storico e studioso dell’arte) ” Dopo la polvere la città ricostruita”;
intervento dell’Avvocato Raffaele Daniele (Vice Sindaco della città di L’Aquila)- ” L’Aquila, i suoi quattro quarti ieri, oggi e domani”;
premiazione dei vincitori del Premio delle Scienze e delle Arti “G.B. Bruno”.
Modera l’Avvocato Pierluigi Daniele – Past President Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia.

La Commissione esaminatrice del Premio è composta dall’Avvocato Carla Lettere, Presidente Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia, dalla Dott.ssa Roberta Gargano, Presidente Commissione Immagine Pubblica Rotary L’Aquila GSI, dal Prof. Danilo Balducci, docente di fotografia dell’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila, la Dott.ssa Serenella Ottaviani, Dirigente Scolastico del Convitto Nazionale con Licei Annessi “Domenico Cotugno”, la Dott.ssa Simonetta De Felicis, Presidente designato del Rotary Club L’Aquila GSI.
L’ingresso all’evento è libero e la città è invitata a partecipare per scoprire l’emozione che i nostri giovani sanno tramettere.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi