Cosa stai cercando?...
Home » L’Aquila, vertenza Aura: interviene Romano

L’Aquila, vertenza Aura: interviene Romano

"Abbiamo il dovere di alzare la voce"

Accolgo con favore il messaggio lanciato ieri dal Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi sulla vertenza AURA Materials, compresa la necessità dichiarata di rivolgersi alla Procura della Repubblica.

Le sue sono state parole che fanno eco alle preoccupazioni condivise in questi mesi nelle innumerevoli Conferenze dei Capigruppo richieste sull’argomento e agli impegni assunti in più di un documento approvato dal Consiglio comunale. Un lavoro che deve continuare.

Ma il tempo stringe. Il necessario esposto alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti che, chieda una verifica trasparente e indipendente sull’uso dei fondi pubblici e sul rispetto degli impegni assunti, deve passare per un preciso mandato, pieno e formale, che il Consiglio comunale potrebbe conferire – già nella prossima seduta di lunedì 22 settembre – al Sindaco, tramite un apposito documento, così da preparare gli atti propedeutici e procedere con l’invio dell’esposto.

Una ricerca di trasparenza che deve chiarire se la società Mival Connect intenda realmente attuare un piano industriale solido, con prospettive occupazionali concrete e senza esuberi, oppure se intenda cedere l’azienda a soggetti disposti a investire seriamente in un settore strategico come quello dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
Va rilanciata con urgenza la richiesta di audizione, anche solo in termini conoscitivi, del Sottosegretario Fausta Bergamotto per avviare un confronto utile a tracciare i prossimi passaggi per tutelare la forza lavoro e rilanciare l’azienda.

La Conferenza dei Capigruppo, infine, deve diventare il tavolo permanente del Consiglio comunale per le numerose crisi occupazionali e le problematiche del lavoro che purtroppo ci sono nel nostro territorio, con regole certe di monitoraggio, ascolto costante di lavoratori, lavoratrici e sindacati e supporto al tavolo regionale guidato dall’assessore Magnacca, unico soggetto competente per legge in materia di vertenze aziendali e occupazionali. I lavoratori ci chiedono vicinanza, serietà e ricerca di soluzioni con la concretezza che ogni caso richiede.
L’Aquila non può permettersi di perdere altre opportunità, né può accettare che risorse pubbliche e promesse occupazionali si dissolvano nel silenzio o nell’inerzia.

Abbiamo il dovere di alzare la voce, agire con determinazione e assumerci fino in fondo le nostre responsabilità istituzionali. Lo dobbiamo alle lavoratrici e ai lavoratori coinvolti, lo dobbiamo a tutta la comunità, lo dobbiamo all’idea di futuro che vogliamo costruire per questa città.

Perché una città che difende il lavoro, difende se stessa.

Paolo Romano – L’Aquila Nuova

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi