INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Latte, i Nas in un’azienda agricola di Teramo

Utilizzato per la produzione di formaggi, latte crudo non idoneo. Azienda chiusa e sequestrate 2 tonnellate di formaggi.

Il NAS di Pescara, al termine di un servizio finalizzato al controllo delle produzioni zootecniche di latte e derivati, ha segnalato alla competente Autorità Amministrativa i tre titolari di un’azienda agricola sita in provincia di Teramo.

In particolare, i Carabinieri hanno rilevato che i tre avevano mantenuto in attività un laboratorio di caseificazione mancante dei requisiti minimi igienico-strutturali e in pessime condizioni di pulizia. Inoltre, i tre titolari hanno attivato abusivamente anche un deposito per imballaggi primari e secondari e hanno omesso di mantenere aggiornato ed applicare il previsto piano di autocontrollo di cui al sistema HACCP.

Nell’azienda, è stato stoccato, per la produzione di formaggi, latte crudo non idoneo. Per le violazioni, il personale della ASL di Teramo, intervenuto sul posto su segnalazione dei Carabinieri, ha disposto l’immediata sospensione dell’attività produttiva fino all’avvenuta rimozione delle carenze riscontrate, il sequestro di circa 2 tonnellate di formaggi e la distruzione di 5 quintali di latte non più idoneo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Val Canneto: nuovo regolamento gestione territorio

Per lo svolgimento di attività turistico-ricreative
Redazione IMN

Pescina, insegnante contagiato: scatta la didattica a distanza

6 classi in Dad dell'Istituto Fontamara. Martedì 21 dicembre, screening rivolto alla comunità ...
Redazione IMN

Attività turistico e culturali: rimodulate scadenze

Assessore alla Cultura e Turismo di Sulmona: "Nuovo termine per presentare le richieste di ...
Redazione IMN