INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV Sport

L’Avezzano già pensa alla trasferta di domenica con il Matese

Indisponibili, per la prossima gara contro il Matese, il difensore Ferrani e il bomber Roberti.

“Ci siamo scrollati di dosso il tabù delle gare interne”.

Così il tecnico dell’Avezzano, Ferazzoli, sul primo successo interno contro il Campobasso, maturato mercoledì scorso allo stadio dei Marsi. Ad abbattere l’incantesimo, che finora aveva impedito ai biancoverdi di cogliere la prima vittoria in casa, due magie in versione Harry Potter, di Senesi e Forte, che hanno mandato in frantumi il blasone del Campobasso, che ad Avezano ha dovuto abbassare i labari della propria araldica.

“Finalmente”, dice Ferazzoli, “abbiamo vinto la prima gara al dei Marsi: ci pesava e siamo contenti per i nostri tifosi che sono eccezionali. Ora va mantenuta alta la concentrazione, a partire dalla prossima gara contro il Matese: è un team che punta sul fattore campo: sarà un’altra partita difficile”.

Dopo il successo contro il Campobasso, una delle ‘flotte’ favorite nel “maremagno” del girone F, restano vivide, nell’iride di chi era allo stadio, il risalto pittorico dei due gol dell’Avezzano: il primo, di Senesi, e il secondo, decisivo, di Forte, autore di una magnifica torsione in tuffo, a depositare la sfera all’angolo del portiere avversario.
Oggi ripresa degli allenamenti.

La squadra si è ritrovata oggi pomeriggio allo stadio dei Marsi. L’unico a che resterà fermo ai box, anche per domenica prossima, sarà il difensore Ferrani, infortunato, oltre all’attaccante Roberti, che dovrà osservare ancora un lungo stop.

La partenza per la trasferta campana, contro il Matese, è fissata domenica mattina.

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. L’innovazione sanitaria del web parte da Capistrello: ecco il network che capovolge la concezione classica di Sanità

Gioia Chiostri

VIDEO. Potenziato parco auto Asl 1: 7 nuove e moderne ambulanze a servizio del territorio

Claudia Ursitti

Allestito ieri notte un campo di accoglienza ad Accumoli dalla PIVEC: non si molla per i dispersi

Gioia Chiostri