INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Le ferite del sisma sull’economia agricola: Moncalvo annuncia il dossier sulle aree rurali

Si annuncia un martedì 7 rumoroso e particolare in piazza Montecitorio: ci saranno gli agricoltori e gli allevatori delle aree terremotate. Ci saranno con i loro animali, che non riescono più a sostenere. Le difficoltà post terremoto rischia di far saltare anche l’ultimo presidio del territorio ferito dalle scosse e caratterizzato da una prevalente economia agricola con una significativa presenza di coltivazioni di pregio e allevamenti che è possibile salvare solo se la ricostruzione andrà di pari passo con la ripresa del lavoro, che in queste zone significa soprattutto cibo e turismo. Insieme agli animali sopravvissuti dalle stalle crollate ci saranno anche i prodotti locali salvati dalle macerie che rischiano però ora di sparire per le difficoltà del mercato locale provocate dalla crisi del turismo e dallo spopolamento dovuto all’esodo forzato ma anche ai ritardi nella costruzione degli alloggi temporanei. Sarà presentato il Dossier Coldiretti sul “Terremoto nelle campagne” e distribuito un inedito filmato di denuncia sui gravi ritardi della ricostruzione nelle aree rurali dove si sommano inefficienze, incompetenze e furberie. All’iniziativa sarà presente il presidente nazionale della Coldiretti, Roberto Moncalvo, insieme a tutti rappresentanti dell’organizzazione delle diverse realtà locali e ai sindaci dei comuni rurali colpiti dal sisma.

 

 

Fonte AGI

Foto di http://www.ecoaltomolise.net

Altre notizie che potrebbero interessarti

Il Prof. Barone presenta il suo libro a Trasacco

Sabato 5 ottobre alle ore 17.00 all'Auditorium comunale
Roberta Maiolini

A Gioia dei Marsi la festa dei nonni

Il sindaco Alfonsi: "Nonni pilastri della comunità e bacino di saggezza e valori"
Redazione IMN

Uno Stadio per Cimarra: obiettivo 5 mila firme, il Comune c’è

Il Comune apre le porte alle emozioni della città: raccolta firme per intitolare lo Stadio dei ...
Redazione IMN