INFO MEDIA NEWS
NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Le iniziative pro Amatrice a tre anni dal sisma

Un negozio di prodotti tipici aperto anche ad Avezzano

Dal sisma che distrusse un’ampia area del reatino, ormai sono trascorsi quasi tre anni e la ricostruzione procede purtroppo molto lentamente. Ma c’è chi ad Amatrice è legato da particolari vincoli di sangue, come Susanna Lombardi, che fin da subito si è spesa totalmente per dare una mano ai cuoi concittadini. Quella notte Susanna era li con il suo bambino, e si è salvata per miracolo dalle macerie della casa che stava crollando, ma non ha dimenticato che le sue radici sono in quei luoghi, e dopo i primi attimi di smarrimento, si è data da fare in mille modi per aiutare gli amici e in genere tutto il paese nel quale ogni estate trascorreva le sue ferie. Insieme alla sua amica del cuore Deborah Faenza e a tanti altri giovani del posto, ha creato l’associazione “Amatrice siamo noi”, con la quale ha raccolto fondi e risorse che hanno già fruttato tante cose concrete. Susanna Lombardi però risiede ad Avezzano e proprio qui ha voluto che i suoi compaesani aprissero un negozio di prodotti alimentari tipici dell’amatriciano, offrendo in tal modo un aiuto per la ripresa dell’economia di quei luoghi. Il negozio si chiama “La Na Rua” e vende esclusivamente prodotti realizzati dai contadini di Amatrice; si trova in via Albense, poco prima di imboccare il sottopassaggio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Il tagliacozzano Fabrizio Venturini nella task force contro il coronavirus

Il sindaco Giovagnorio: “Orgogliosi per la sua attività”
Redazione IMN

Estatica: il “Messia d’Abruzzo” in anteprima nazionale

Si tratta dell’ultimo appuntamento con Teatriamoci di Federico Perrotta
Redazione IMN

Sospensione cantieri, Marsilio: Governo si impegna ad adottare norma nel decreto legge

Le aziende che non possono garantire il rispetto delle misure di protezione e sicurezza dei ...
Redazione IMN