INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV VIDEO

L’estate di Sante Marie in zona bianca

Oggi la Regione Abruzzo rientra nella zona bianca. Vero è che l'operatività del Cammino dei Briganti non si è mai arrestata, nemmeno sotto Covid. Numeri e prospettive, anche con la ciclovia della castagna.

L’offerta turistica dei borghi di montagna deve farsi sempre più robusta e soprattutto comprendere un’accoglienza che vada dallo sport alla cucina, dalle esperienze immerse nella natura all’avventura. Sante Marie, borgo marsicano già noto per il Cammino dei Briganti, si candida a divenire il primo Comune abruzzese totalmente outdoor: ossia Comuni che mettono a disposizione dei turisti e degli avventori tutte le loro risorse ambientali nascoste.

Sante Marie cioè potrebbe segnare a breve un altro giro di boa in fatto di turismo lungimirante: i Comuni outdoor – seguiti e conosciuti soprattutto nel Nord Italia – si impegnano a valorizzare e a mettere a disposizione di operatori qualificati aree ambientali non utilizzate o in stato di abbandono, per crescere e accrescere la propria offerta.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Educazione minori, La Rana: “Sexiting non è uno scherzo”

Il presidente del Corecom Abruzzo: "Fenomeno allarmante"
Redazione IMN

L’Aquila: GDF sequestra altri “botti”

15 Kg ad un ambulante abusivo
Roberta Maiolini

A Celano, aree parcheggio per le donne in dolce attesa, la maternità colora di rosa (e di rispetto) la strada

Gioia Chiostri