INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

LFoundry. Fiom: «Piano insufficiente che chiede nuovi sacrifici ai lavoratori»

Il sindacato: «Piano industriale evanescente con idee confuse per il futuro»

LFoundry. Fiom: «Piano insufficiente che chiede nuovi sacrifici ai lavoratori»

Un Piano Industriale insufficiente che chiede nuovi sacrifici ai lavoratori. È quanto sostenuto dalla FIOM-CGIL sul nuovo piano di LFoundry annunciato nel corso dell’incontro al MiSe di ieri mattina. «Riteniamo – si legge in una nota congiunta di Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil e Simona De Sanctis, segretaria generale Fiom-Cgil L’Aquila – l’incontro sulla vertenza LFoundry deludente, in assoluta discontinuità con quello del 1 ottobre 2019 durante il quale erano emersi temi ieri genericamente toccati se non addirittura spariti come la definizione dell’accordo commerciale con ON, l’investimento per l’espansione della linea di produzione anche sui dispositivi di potenza, l’acquisizione del cliente che oggi commissiona dispositivi di potenza a Lfoundry, l’acquisizione di un’azienda che si occupa di packaging sempre per i dispositivi di potenza».

«Ci sono stati presentati – continua il sindacato – un piano industriale evanescente con idee confuse per il futuro e un programma di investimenti che sembrerebbe destinato a gestire l’ordinario piuttosto che rilanciare lo stabilimento. Inoltre, risulta essere indefinito il ruolo del sito avezzanese nel quadro globale del settore della microelettronica, una riorganizzazione i cui benefici non risultano chiari».

Altre notizie che potrebbero interessarti

Il Comune di Avezzano promuove “Vita Indipendente”

Il progetto offre dei contributi per il 2024 per tutti i cittadini maggiorenni con disabilità grave
Giulia Monaco

Luco dei Marsi, De Rosa: “Su sicurezza lavoro costante”

"La salvaguardia dei cittadini è da sempre prioritaria per la nostra amministrazione"
Redazione IMN

In utile il bilancio 2023 della Tua

Approvato venerdì 28 giugno dal Socio Unico Regione Abruzzo. Il 5 luglio la presentazione a Pescara