Cosa stai cercando?...
Home » LFoundry, “La ragionevolezza finalmente si faccia strada in azienda”

LFoundry, “La ragionevolezza finalmente si faccia strada in azienda”

Il sindacato: "La direzione aziendale ha dovuto dare ragione al sindacato riguardo a CDS/malattia e alle maggiorazioni turno".

“Mentre prosegue in sede istituzionale l’azione sindacale finalizzata a verificare la robustezza del piano industriale presentato presso il MIMIT dai rappresentanti di LFoundry a ottobre 2024, nel frattempo la direzione aziendale ha dovuto dare ragione al sindacato sia riguardo a CDS/malattia che alle maggiorazioni turno”.

Lo afferma in una nota stampa, Elvira De Sanctis, FIOM-CGIL della Provincia dell’Aquila.

“Solo fino a qualche settimana fa pareva che la direzione aziendale di LFoundry avesse deciso di collocarsi, con le sue scelte in tema di CDS e di CCNL, al di sopra delle norme e del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Ora assistiamo a un suo dovuto passo indietro prima sull’anomala gestione di malattia/CDS e adesso anche sulle maggiorazioni per i turni di lavoro prestati nelle giornate festive da quando è stata attivata la turnazione su 8 ore. Infatti, diversamente da quello che sembra emergere dal messaggio aziendale del 1 aprile sulla compensazione economica per le festività tra novembre 2024 e gennaio 2025 e sul Premio Presenza Pasqua piuttosto che sulla “facilitazione nella fruizione delle ferie”, quanto annunciato non è affatto una gentile concessione dell’azienda, ma solo una doverosa applicazione di disposizioni contrattuali. Spiace dover essere arrivati, come delegazione sindacale, al punto di interessare INPS e Ispettorato Territoriale del Lavoro perché l’azienda rivedesse le “sue interpretazioni” di circolari Inps (CDS/malattia) e CCNL (maggiorazioni turno), quando in sede aziendale la delegazione sindacale aveva ampiamente esposto i problemi e cercato un’intesa ragionevole sul nuovo turno che ne normasse i vari aspetti e tutelasse i trattamenti economico e normativo delle Lavoratrici e dei Lavoratori che da mesi denunciano il taglio del loro salario”.

“Premesso che ci riserviamo di verificare l’adeguatezza economica e la correttezza normativa di quanto annunciato dall’azienda nella sua ultima comunicazione ai dipendenti, auspichiamo che, alla luce di quanto accaduto, la ragionevolezza finalmente si faccia strada nelle riflessioni della direzione aziendale e la induca ad intraprendere un VERO e NECESSARIO confronto sull’organizzazione del turno da 8 ore, visto che il problema non si limita alla remunerazione dovuta nei giorni festivi, ma riguarda ad esempio anche i PAR (Permessi Annui Retribuiti) e la gestione del lavoro e delle ferie durante le festività, temi anche oggetto di svariati pronunciamenti della Corte di Cassazione e quindi tutt’altro che scontati, come invece sembrerebbe dare per assodato la direzione aziendale di LFoundry.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi