INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

LFoundry: prossimo biennio con strumenti solidali

Ci sarà ancora un tavolo con i sindacati

Nella giornata di ieri la delegazione sindacale e quella aziendale si sono confrontate così come convenuto in sede regionale lo scorso 21 novembre. La direzione aziendale intende affrontare il prossimo biennio ricorrendo, essenzialmente, a strumenti solidali e di formazione. Discussi i principi generali, già da oggi si affronteranno più
approfonditamente le questioni allo scopo di giungere in tempi brevi ad un accordo, la sigla del quale impegnerà formalmente la direzione a ritirare i provvedimenti invasivi elencati il 29 ottobre presso il MIMIT quali il licenziamento dei 134 lavoratori somministrati e gli 80 demansionamenti.

FIM, FIOM, UILM, SU di stabilimento

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Fondi Fsc per i contratti di fiume, c’è il Liri

Il sindaco D'Amico: "Quello della nostra valle è stato il primo di tutta la Regione, è stato un ...
Gioia Chiostri

L’Aquila: un altro duro colpo per i lavoratori della Tensiter causa licenziamento collettivo, «Svaniti i presagi di un futuro migliore»

Redazione IMN

VIDEO. Riunione aquilana per la Commissione pro Tribunali regionale: approvato all’unanimità documento che andrà a Roma

Gioia Chiostri