INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

LFoundry, RSU: “Incompatibile utilizzare ulteriore CIGO Covid”

I sindacati: “Paradossale il fenomeno per il quale quando scende la produzione scende anche il supporto ma quando la produzione sale il supporto scende ugualmente”

LFoundry, sindacati incontrano Febbo

“La CIGO covid19 nasce per permettere il rallentamento, se non la chiusura, delle attività produttive, consentendo la realizzazione della misura del distanziamento sociale; utilizzi diversi sono da ritenersi impropri”. È quanto dichiarato dalla RSU di stabilimenti di LFoundry.

“Utilizzare ulteriore CIGO covid – continuano i sindacati – è incompatibile con un pieno impiego della linea produttiva e non può vedere il coinvolgimento di quelli che già si trovano fuori dallo stabilimento per via di altri provvedimenti (smart-working). Singolare, anzi, paradossale, il fenomeno per il quale quando scende la produzione scende anche il supporto ma quando la produzione sale il supporto scende ugualmente.

La parziale disponibilità del sistema di servizi alle famiglie, come l’assistenza agli anziani e la gestione dei bambini, impone a molti di supplire a queste carenze con la propria presenza. In questo contesto si inserisce la proposta sindacale: rallentare la linea consentendo una migliore e piu’ flessibile gestione di ferie, permessi, congedi e CIGO cosi’ da lavorare con una linea non al 100% della capacita’ evitando picchi violenti in alto e in basso e contestualmente tornare al 100% di smart-working.

Il “recupero” delle giornate di CDS, magari da sostituire con CIGO covid19, non e’ da prendere in considerazione, soprattutto se sbilanciato in nome di non si sa quale principio.

Cominciamo, invece, a parlare seriamente dei piani di sviluppo e delle annunciate
assunzioni necessarie al completamento del quadro di competenze da affiancare a quelle già presenti in azienda al fine di favorire il passaggio ad IDM”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Incentivi e opportunità per le imprese: domani focus ad Avezzano

Al timone dell'evento formativo, la CNA territoriale di Avezzano. Appuntamento al 26 novembre, ...
Redazione IMN

Coronavirus: ecco quali sono i servizi essenziali che rimangono aperti

Sono più di 90 le categorie che potranno continuare a lavorare per non fermare il Paese
Redazione IMN

Avezzano Calcio: ceduti Pertosa e D’Alessandris

Due operazioni di mercato in uscita per la società biancoverde
Giulia Monaco