INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Liberazione Silvia Romano, Anpi: «Paragone Angelosante oltraggioso»

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia si scaglia contro il post del Consigliere della Regione Abruzzo Simone Angelosante inerente la liberazione di Silvia Romano: «Dai campi di concentramento nazisti nessuno è tornato».

Liberazione Silvia Romano, Anpi: «Paragone Angelosante oltraggioso»

«Riteniamo assolutamente oltraggioso e privo di ogni rispetto fondamentale dei diritti dell’uomo il gravissimo paragone esibito pubblicamente dal Consigliere della Regione Abruzzo, Simone Angelosante» questo il commento dell’ANPI Marsica, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia alle dichiarazioni del Consigliere Regionale nonché sindaco di Ovindoli, Angelosante.

Sabato la notizia della liberazione della venticinquenne milanese Silvia Romano, rapita in Kenya nel novembre 2018.

Dure le parole dell’ANPI nelle persone del segretario Augusto Di Bastiano e del presidente il dottor Giovanni D’Amico.

Il paragone a cui si fa riferimento è quello tra la vicenda umana della giovane cooperante Silvia Romano, liberata dai suoi rapitori con una iniziativa dello Stato Italiano, con il genocidio perpetrato dal nazismo e dal fascismo nei confronti di cittadini europei di fede ebraica.

«Urge ricordare al Consigliere Angelosante che ben sei milioni di persone, per la loro appartenenza e religione, non hanno avuto la possibilitá di tornare nelle loro case e ai loro affetti, dopo la fine della guerra, perché fisicamente sterminate dal fascismo e dal nazismo. Se non si ha coscienza della totale drammaticità di quella Storia, sarebbe bene tacere, soprattutto per uomini che rappresentano le libere istituzioni della Repubblica Italiana, la cui Costituzione é irrevocabilmente democratica ed antifascista.
Resta intatto per ciò il nostro umano entusiasmo per la liberazione di Silvia Romano e per la tutela assoluta delle sue libertà personali, ora che é tornata a vivere e vivrà in un Paese Libero: l’Italia!»

«Purtroppo dai campi di concentramento nazisti nessuno è tornato!» sottolinea l’Anpi.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Paolo Mieli ad Avezzano il 20 gennaio

Al Teatro dei Marsi grandi nomi per raccontare agli studenti “Un’altra storia”.
Redazione IMN

All’Aquila la qualifica di Città che Legge

Anche il capoluogo d'Abruzzo ha ottenuto la qualifica di "Città che legge" per il biennio ...
Redazione IMN

Decreto Asset, sette milioni per il vitivinicolo

Sigismondi: "Supportare le aziende che hanno subito danni da peronospora ed il nostro prezioso ...
Redazione IMN