INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Open day all’IIS E. Majorana

Occasione per far conoscere da vicino la sua offerta formativa ampia e all’avanguardia

Il Majorana offre percorsi tecnici e professionali pensati per formare i giovani alle professioni del futuro, combinando una solida preparazione teorica con esperienze pratiche nei suoi laboratori all’avanguardia.

Saranno presentate le varie specializzazioni: Informatica e Telecomunicazioni, Chimica, Elettronica ed Elettrotecnica, Meccanica e Meccatronica.

Per chi preferisce un approccio più pratico e diretto al mondo del lavoro, inoltre, l’ istituto professionale propone percorsi formativi orientati a competenze tecniche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

Una grande novità: Trasporti e Logistica con curvatura aerospaziale
Quest’anno, l’offerta formativa si arricchisce con un indirizzo innovativo: Trasporti e Logistica – Articolazione Costruzione del Mezzo, con una curvatura dedicata al settore aerospaziale.
Si tratta di un percorso unico che combina la tradizione della formazione tecnica con lo sguardo rivolto alle nuove frontiere della tecnologia spaziale. Grazie alla filiera formativa 4+2, gli studenti avranno un percorso continuo tra scuola e specializzazione, facilitando l’ingresso nel mondo del lavoro o in percorsi universitari.

Ulteriore novità sarà l’attivazione di una sezione Informatica Cambridge.

L’Open Day è molto più di una semplice visita: è un’occasione per immergersi nella realtà scolastica, incontrare i docenti, dialogare con gli studenti e scoprire i laboratori dove teoria e pratica si incontrano. Durante la giornata, si avrà modo di esplorare gli indirizzi, porre domande, ricevere consigli sull’orientamento e scoprire quali opportunità di carriera vi aspettano.

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Associazione di Iorio: nuove dirigenze e attività

Ha presieduto i lavori della VI Assemblea l’onorevole Stefania Pezzopane
Redazione IMN

Aree esterne delle scuole da sistemare, la giunta punta ai fondi del Miur

Avezzano: i progetti, per 700 mila euro, riguardano la “Vivenza” e la “Nennolina”
Redazione IMN

Cia Abruzzo incontra Imprudente: al centro proposte per il futuro

Per l'assessore, c'è, oggi, necessità di promuovere il marchio "Made in Abruzzo".
Gioia Chiostri