Cosa stai cercando?...
Home » L’ITET oltre le colonne d’Ercole

L’ITET oltre le colonne d’Ercole

Questa volta gli studenti hanno passato lo stretto di Gibilterra

Si è concluso da qualche giorno un altro viaggio del Turistico “A. Argoli” di Tagliacozzo. Questa volta gli studenti hanno passato lo stretto di Gibilterra, il non plus ultra degli antichi, e sono andati oltre, más allá, plus ultra delle colonne d’Ercole: Cádiz.


Un gruppo di 42 studenti, guidati dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Elena Rotilio e accompagnati dalle loro docenti di lingua spagnola, le professoresse Roberta Amicucci e Maria Letizia Ricci, sono partiti alla volta dell’Andalusia, Cadice, per vivere un’esperienza linguistica che ha permesso loro di immergersi nella lingua spagnola perfezionandosi nella quotata scuola di lingue CLIC, riconosciuta dall’Instituto Cervantes e accreditata Erasmus, della città gaditana.
I ragazzi hanno vissuto in famiglie locali, accoglienti e prestigiose, praticando la lingua spagnola in tutti i momenti della giornata.


Hanno passeggiato per i vicoli labirintici, son saliti sul campanile della Catedral Nueva e di Torre Tavira, hanno giocato sull’Atlantico, si sono confusi tra la gente, facendo interviste e producendo compiti di realtà sul turismo, hanno assistito a uno spettacolo nel tablao della rinomata Peña La Perla, hanno gustato sapori e sentito odori tra limoni ed aranci che solo l’Andalusia di Lorca può regalare.
Nel rispetto totale della città ospitante, gli studenti si sono contaddistinti per la loro capacità comunicativa in lingua spagnola, per competenze interpersonali e sociali .
La Dirigente, soddisfatta e orgogliosa dei suoi alunni, ha dato all’esperienza prestigio ed onore, vivendo in prima persona una settimana di immersione, guida e testimonianza.
Lord Byron, nel suo Grand Tour, l’Erasmus ante litteram, definì Cadice la Sirena dell’Oceano…es la ciudad más limpia y bonita de Europa- disse,….e gli studenti non hanno che confermato quanto visto e vissuto.
“E tutto sommato esistono solo due tipi di persone al mondo: quelli che restano a casa e gli altri” (R. Kipling).
Noi, ITET, siamo gli altri.

 

 

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi