INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Lobene: “Vilipendio altamente offensivo”

"Non sarò assertivo e silente, bensì con tutte le mie forze sarò vigile, come sempre, a qualsiasi altra deriva di atti commessi a danno dei luoghi di culto"

Il sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene, è stato nominato dal presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso, componente del Consiglio direttivo dell'Ersi Abruzzo, l’Ente regionale Servizio Idrico. “Ringrazio il presidente Caruso per la nomina – ha esordito Lobene – Cercheremo di lavorare al meglio e soprattutto nell'interesse dei cittadini”. “Nei mesi appena trascorsi – continua il sindaco di Trasacco – abbiamo ricevuto due note dall'Ersi e dal Consorzio di Bonifica che ci dicevano come vi sarebbe stata una carenza idrica nei periodi cruciali, vale a dire nei mesi di luglio e agosto”. “Di concerto con gli altri sindaci – prosegue – ci siamo attivati con delle ordinanze di blocco irriguo per il sabato e la domenica a scopo preventivo”.

“Sono profondamente addolorato e stringo forte l’intera comunità per il gesto fortemente lesivo ed irriguardoso accaduto la scorsa notte nel nostro paese, nei confronti di una comunità sempre attenta alle esigenze ed alle istanze di tutti i cittadini, senza disparità di sesso, colore, religione e nazionalità”. Così il sidnaco di Trasacco, Cesidio Lobene.

“Parafrasando l’art. 3 della Costituzione Italiana “Tutti i cittadini hanno pari dignità e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana…” .

Il vilipendio commesso verso un simbolo religioso, al di là del culto professato, è altamente offensivo per coloro che lo subiscono e degradante per coloro che lo hanno commesso.

Non sarò assertivo e silente, bensì con tutte le mie forze sarò vigile, come sempre, a qualsiasi altra deriva di atti commessi a danno dei luoghi di culto, attivando tutte le procedure atte a sanzionare i responsabili. La nostra comunità si è da sempre contraddistinta nel promuovere la tolleranza, il rispetto e la collaborazione tra etnie a tutela di tutti i cittadini, e questo continuerà ad essere il mio primo impegno”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Tempio crematorio: parola al Consiglio comunale

14 i punti all’ordine del giorno, tra cui la Polizia locale della Marsica
Redazione IMN

Tutti pronti per ‘Meet in Cucina Abruzzo 2019’: il grande congresso regionale dei cuochi torna oggi lunedì 28 gennaio

Redazione IMN

“L’ultimo velo” in scena per Commissione Pari Opportunità

Il 21 recital al 'Flaiano' per Giornata contro violenza su donne
Redazione IMN