Cosa stai cercando?...
Home » Luco dei Marsi: controlli straordinari dei Carabinieri

Luco dei Marsi: controlli straordinari dei Carabinieri

Una persona denunciata, sequestrato stupefacente, un esercizio pubblico sottoposto a chiusura

I Carabinieri della Compagnia di Avezzano, nella nottata appena trascorsa hanno svolto un servizio coordinato di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa e dello spaccio di sostanze stupefacenti, in ossequio alle determinazioni condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di L’Aquila, Dott. Giancarlo Di Vincenzo.
Il dispositivo di sicurezza, rafforzato dalla presenza dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di L’Aquila e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Pescara, ha permesso di identificare e sottoporre a controllo 39 persone.
Nell’ambito di tale servizio, un locale pubblico nella centralissima via Torlonia è stato sottoposto ad attente verifiche che hanno condotto al deferimento in stato di libertà del titolare per violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Nel medesimo esercizio, inoltre, i Carabinieri hanno eseguito accurati controlli igienico sanitari, riscontrando gravi infrazioni con rilevanza per la salute pubblica di entità tale che l’A.S.L. ha disposto l’immediata chiusura del locale.
Le violazioni riscontrate dai Carabinieri, tanto in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, quanto in materia igienico sanitaria, hanno comportato la verbalizzazione di sanzioni amministrative per oltre 5000 €.
In un angolo dell’esercizio pubblico, verosimilmente gettato a terra qualche istante prima, i Carabinieri hanno rinvenuto un pacchetto di sigarette contenente quasi 10 grammi di hashish. La sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro e sono in corso gli accertamenti per risalire all’identità della persona che se ne è disfatto qualche istante prima del controllo.
Il controllo del traffico veicolare, infine, ha portato a sanzionare 2 automobilisti per la violazione di norme del codice della strada.
Si evidenzia che le persone arrestate o deferite in stato di libertà sono innocenti sino alla pronuncia della sentenza definitiva e che i provvedimenti adottati dalla Polizia Giudiziaria richiedono la necessaria verifica e convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria, non implicando alcuna responsabilità accertata.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi