INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Luco dei Marsi: rifiorisce Parco San Leonardo

Il sindaco: "Presto potremo tornare a godere della nostra bellissima area attrezzata. Il nostro è un paese meraviglioso, rispettiamolo e abbiamone cura, anche richiamando all'ordine o segnalando chi non lo fa".

Il Parco San Leonardo sta rifiorendo, in tutti i sensi! A dirlo è il primo cittadino di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa, sul suo profilo social.

Nell’area, punto di partenza per tutta la rete dei sentieri di Longagna, “avevamo limitato il transito alle auto, realizzando contestualmente dei parcheggi aggiuntivi (che saranno ulteriormente ampliati), e i risultati sono confortanti”, avverte.

“Il manto erboso, anche nei tratti dove era più danneggiato dal passaggio delle auto, si va ripristinando, e anche se siamo appena all’inizio di primavera il colpo d’occhio è magnifico. Confidiamo di poter presto tornare a godere appieno della nostra bellissima area attrezzata, intanto ringrazio il Cai Coppo dell’Orso per l’attenta cura del Parco condotta con solerzia e amore, lo stesso che spero guidi tutti noi nel mantenere integra e pulita quest’area e tutte le meravigliose aree verdi, e non, del nostro paese. Un’attenzione e una coscienza che evidentemente sono mancate a chi, nelle scorse ore, ha imbrattato piazza Nassirya di rifiuti di ogni sorta. Ringrazio ancora la Segen per i solerti e tempestivi interventi tanto nella pulizia ordinaria del territorio quanto nelle attività di ripristino straordinarie. Di seguito qualche scatto del nostro parco San Leonardo e della piazza, com’era stamane e poi ripulita”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sottopasso di via Don Minzoni, lunedì partono i lavori

Ultimi incontri con i cittadini prima dell’apertura del cantiere

Ricostruzione, l’allarme di Romano: “Rischio blocco dei lavori”

Il consigliere dell'Aquila: "L’anticipazione del 20% era un meccanismo premiale che ha consentito ...
Redazione IMN

Caro pedaggi: sindaci “sconcertati” dal silenzio del Ministro

Ancora nessuna risposta all'appello degli amministratori di Abruzzo e Lazio
Redazione IMN