INFO MEDIA NEWS
Servizi video VIDEO

Ludoteca per i piccoli rifugiati ad Avezzano

Il dramma dei bimbi, dopo la paura i momenti di gioco e condivisione

Sicuramente l’aspetto mentale e psicologico, in questa storia di separazione, di fratture e di atrocità , in alcuni casi potrebbe anche superare per gravità l’aspetto fisico.

In ogni campo base di accoglienza e di risposta alle emergenze targato Croce Rossa Italiana che si rispetti, non a caso, c’è sempre l’angolo dedicato espressamente ai bambini, le vittime maggiormente innocenti e ignare di quanto sta avvenendo tra “gli adulti”, inconsapevoli di quanto può essere pieno di odio il mondo “dei grandi”.

La responsabile della ludoteca, Giulia D’Agostino, 19 anni, racconta l’esperienza vissuta in questi giorni con i bambini fuggiti dall’Afghanistan insieme alle proprie famiglie in cerca di una vita migliore.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Pezzi di bombe pure nei campi arati: le devastanti immagini di Monte Ruzza

Ennesima situazione incresciosa in un vecchio poligono militare dell'esercito con rifiuti bellici ...
Redazione IMN

La maggioranza approva la riforma fiscale: Emiciclo occupato

Sala Spagnoli "occupata" da partiti d'opposizione, sindacalisti, amministratori e cittadini. Va in ...

Avezzano: congresso di Azione con Calenda

Alla sala Irti dibattito sulle aree interne e poi lavori congressuali
mariantonellademichele