INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

L’Univaq ricomincia in presenza il 5 ottobre

Verranno rispettati tutti i vigenti protocolli di sicurezza.

Il prossimo 5 ottobre l’Università degli Studi dell’Aquila darà inizio all’anno accademico 2020/21 con didattica in presenza per tutti i corsi per cui sarà possibile, tenuto conto delle vigenti limitazioni alla capienza delle aule e con priorità per le lezioni dei primi anni di corso.

La didattica in presenza sarà erogata nel rispetto dei vigenti protocolli di sicurezza e con l’ausilio di una app che presto potrà essere scaricata sia in versione Android che iOS.

Per i corsi per i quali non sarà possibile assicurare la didattica in presenza, le lezioni saranno erogate a distanza sulla piattaforma Teams, in modalità sincrona o asincrona, a seconda della specificità didattica dei singoli insegnamenti.

Informazioni di dettaglio saranno a breve disponibili sulle pagine web dei singoli Dipartimenti.
Per gli studenti con certificata fragilità (personale o di stretti congiunti conviventi), per gli studenti stranieri in attesa di visto o per quelli che dovessero subire impedimenti documentati della mobilità a causa dell’emergenza pandemica, sarà in ogni caso garantita la didattica a distanza.

“Stiamo inoltre lavorando – conclude il Rettore, Alesse – per fornire ulteriori misure di supporto alla didattica, sempre attraverso la piattaforma teams e l’acquisto di presidi informatici per gli studenti che ne avessero bisogno. Si invitano infine gli studenti a perfezionare le procedure di iscrizione e di immatricolazione in modo da poter usufruire dei servizi dell’Ateneo”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Santa Croce: Flacco e Bisegna assolti, bocciato l’impianto accusatorio di Colella

Redazione IMN

A breve banda ultra larga a Pescina, San Benedetto e Tagliacozzo

Banda ultra larga in 43 comuni abruzzesi
Redazione IMN

Tagliacozzo: i mici chiusi in un sacco trovano casa

L’uomo rintracciato, ricevute le contestazioni da parte dei carabinieri intervenuti, è stato ...
Redazione IMN