“Il tavolo sull’internazionalizzazione ha consentito di raccogliere proposte e preziose indicazioni in favore delle micro e piccole imprese. E non è un caso se il nuovo avviso sull’internazionalizzazione di circa un milione di euro va proprio in questa direzione con punteggi di favore per queste ultime così come per le aziende site in piccoli comuni e alle imprese femminili, perché più bisognose di trovare sostegno nelle sovvenzioni pubbliche”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, nell’annunciare la pubblicazione lunedì prossimo dell’avviso affidato alla Finanziaria regionale abruzzese, che già nello scorso mese di luglio aveva pubblicato la preinformativa dell’istituzione del Fondo per l’Internazionalizzazione delle imprese. “Si tratta – aggiunge l’assessore – di investimenti per sostenere gli interventi straordinari delle micro, piccole e medie imprese abruzzesi che vogliono intraprendere percorsi di internazionalizzazione. E’ una misura utile ad accompagnare le nostre aziende per esportare all’estero il made in Abruzzo. Preziose risorse per affrontare le sfide commerciali per competere a livello globale”.
Questo primo intervento per 950 mila euro, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto, servirà a finanziare consulenze specialistiche, accompagnamento a fiere ed eventi internazionali, ma anche investimenti nel marketing digitale e realizzazione di materiale promozionale.
“I continui cambiamenti in atto a livello globale – conclude Magnacca – impongono una programmazione delle risorse regionali sempre più attenta alle esigenze delle aziende e allo stesso tempo attiva sul fronte della promozione tutela delle nostre eccellenze: la crescita del ‘marchio Abruzzo’ passa necessariamente dal saper mostrare al mondo non solo quello che produciamo, ma anche quello che ci rende unici”.
In questo senso, come ha sottolineato il presidente della Fira, Giacomo D’Ignazio, l’azione della finanziaria regionale è a sostegno dei processi di internazionalizzazione, per rafforzare il comparto produttivo regionale, sempre più vocato alla crescita sui mercati esteri e alla netta affermazione del Made in Italy. Sono previsti contributi a fondo perduto a tutte le MPMI con sede legale e/o operativa in Abruzzo, che intendono realizzare progetti aziendali specificamente legati alla crescita dell’export e a percorsi di internazionalizzazione nuovi o consolidati.
Comunicato stampa