“Il comparto industriale abruzzese è chiamato a grandi e più impegnative sfide – sottolinea Magnacca – in un panorama transnazionale complesso e in forte recessione. Per questo, l’impegno che prendiamo attraverso l’Aruap, è realizzare per davvero la propria mission a esclusivo servizio delle imprese. Abbiamo la necessità di generare azioni utili alla crescita e alla promozione delle aree industriali favorendo le migliori condizioni per l’arrivo di nuove imprese e favorire la permanenza di quelle già presenti, anche attraverso la cura delle aree industriali e le reti efficienti. Le aree industriali devono essere gestite erogando servizi per favorire innovazione e competitività, senza essere, come a lungo è stato, un costo accessorio inutile per le aziende. Un ente – conclude l’assessore Magnacca – a vantaggio delle imprese e del territorio e di trasformazione per fare dell’Abruzzo una regione attrattiva, competitiva e innovativa”. Comunicato stampa |