INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Maltempo: da domani atteso ghiaccio su A24 e A25

L’arrivo di un fronte di aria gelida proveniente dalla Lapponia potrebbe determinare, a partire dal pomeriggio di domani, domenica 25 febbraio, un drastico cambiamento delle condizioni atmosferiche, con abbassamento delle temperature e conseguente pericolo di ghiaccio e nevicate sull’Appennino e sulle zone adriatiche. Nella giornata di domani le nevicate, inizialmente deboli sulle tratte interne abruzzesi, tenderanno a calare progressivamente fino a quote pianeggianti sulla costa adriatica, entro la fine della giornata.

 

Per lunedì 26 si prevedono ulteriori nevicate, anche intense, fino a livello del mare su Abruzzo e sui settori orientali e meridionali del Lazio, con possibili accumuli al suolo consistenti. Anche nelle giornate di martedì 27 e mercoledì 28 il quadro termico resterà all’insegna del gelo diffuso, con temperature in pianura costantemente al disotto dello zero e punte di gelo intenso nelle tratte interne, particolarmente in quota, con possibile formazione di ghiaccio sul manto stradale.

 

Come stabilito dal Piano Neve Operativo, condiviso con la Polizia Stradale e con le Prefetture territorialmente competenti e in funzione dell’effettiva evoluzione dei fenomeni nevosi, potrebbero essere attivati provvedimenti di regolazione del traffico con il fermo dinamico dei mezzi superiori a 7,5 tonnellate ed il loro accumulo.

 

Strada dei Parchi consiglia i Viaggiatori di mettersi in viaggio sulle autostrade A24 ed A25 solo dopo essersi informati sulle effettive situazioni metereologiche in corso e sulle reali condizioni della circolazione in autostrada. Inoltre, si raccomanda prudenza ai conducenti e si invitano i Viaggiatori ad adottare particolari misure precauzionali e tra queste dotare il veicolo di catene a bordo o di pneumatici da neve.

 

 

Fonte: Asipress

 

Foto di: ravennaedintorni.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Daniel Ciofani in visita al Comune di Cerchio

Il sindaco Tedeschi: "Presto allestiremo spazio dedicato a Linda Tucceri Cimini e ai fratelli ...
Redazione IMN

Canistro ricorda Ennio Morricone

Il maestro Nello Salza sul palco di Canistro Superiore.
Redazione IMN

Conte chiude tutto, eccetto il necessario per il “bene della vita”

Da noi, in Abruzzo, lo aveva annunciato lo stesso Marsilio, governatore della Regine Abruzzo. ...
Redazione IMN