INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Maltempo: massima allerta in Sicilia

150 gli interventi dei Vigili del Fuoco, a Gravina di Catania morto un 50enne

150 gli interventi effettuati nelle ultime ore dalle squadre a Catania e nei comuni limitrofi per il nubifragio che si è abbattuto stamattina sul territorio provinciale: rinforzi con soccorritori acquatici in arrivo da Caltanissetta e Siracusa.

A Gravina di Catania un 50enne è annegato dopo essere stato travolto dall’acqua, mentre sono ancora in corso la ricerca della donna dispersa a Scordia.

Inutili i tentativi di rianimazione cardiopolmonare. Secondo una prima ricostruzione, – come scritto dall’Ansa – sembra che la vittima, originaria di Pedara ma residente a Catania, sia scesa da una vettura, forse dopo un incidente stradale, in via Etnea e sarebbe stata travolta dall’acqua. Sul posto sono intervenuti anche vigili del fuoco, carabinieri, polizia municipale e personale del 118.

Il nubifragio che per ore si è abbattuto su Catania ha trasformato le strade della città, e in particolare la centralissima via Etnea, in un fiume in piena, e piazza Duomo in un lago. Allagato lo storico mercato della ‘Pescheria’ e invasa anche la fontana da dove emerge per un tratto il fiume sotterraneo Amenano. Ad aggravare la situazione anche l’acqua piovana che si riversa in città dai paesi etnei e arriva copiosa su Catania e un blackout elettrico che interessa il centro storico e che ha interessato anche il Municipio

Altre notizie che potrebbero interessarti

Capistrello: Santangelo inaugura sede elettorale

Il comitato elettorale si propone di essere un punto di riferimento, di incontro e di ascolto nella ...
Alessia Centi Pizzutilli

Consegna delle medaglie di commiato al personale della Polizia Stradale

Una medaglia di commiato è stata consegnata ieri mattina ai dipendenti della Polizia Stradale posti ...
Redazione IMN

“Terre d’Abruzzo”, chiusa l’esperienza SOL a Verona

Alcuni personaggi di levatura nazionale hanno visitato lo spazio e le aziende espositrici abruzzesi
mariantonellademichele