INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Marsilio: “Da Pnrr risorse non soddisfacenti per la sanità”

Il governatore: "La speranza è che i soldi previsti dal PNRR possano esseri spesi bene o possano essere un’occasione di sviluppo"

“La Regione Abruzzo ha presentato al Governo un piano di oltre un miliardo di investimenti per rifare gli ospedali, acquistare i macchinari, pagare le specializzazioni e gli specialisti, utilizzare una medicina territoriale ben distribuita e molto presente che faccia filtro all’ospedalizzazione dei pazienti. Purtroppo le risorse presenti sul PNRR non daranno soddisfazione a tutte queste richieste e temo che questa possa diventare un’occasione persa per recuperare il gap che oggi esiste tra regioni più avanzate e regioni che sono rimaste indietro.” Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, intervenendo oggi, a Roma, al convegno dal titolo: “Pnrr e Sanità: un’opportunità di sviluppo o un’occasione persa?”. Il dibattito è stato incentrato su tematiche inerenti il Piano nazionale di ripresa e resilienza varato dal Governo con riferimento alla Missione 6 “Salute” e ai relativi obiettivi e ambiti di intervento nonché alle corrispondenti risorse finanziarie stanziate. Per Marsilio, “ovviamente la speranza è che i soldi previsti dal PNRR possano esseri spesi bene o possano essere un’occasione di sviluppo. Ci saremmo aspettati, però, più soldi destinati alla sanità e alla salute mentre le priorità indicate all’interno di questo Pnrr, che nasce per rispondere a una emergenza sanitaria, sembrerebbero essere altre.”

Altre notizie che potrebbero interessarti

Abruzzo in fascia gialla. Verì, efficaci azioni messe in campo

L'Assessore: "Azioni messe in campo dal governo regionale si sono rilevati efficaci a far fronte ...
Redazione IMN

L’Aquila: in congedo il Capitano Cortese

Dopo 37 anni di servizio
Roberta Maiolini

CNA Avezzano: al via Fondo Turismo per imprese

Fabrizio Belisari, direttore CNA marsicana: "Migliorare l’offerta turistica, attraverso ...
Redazione IMN