INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA

Marsilio: “La sfida di SangritanaCargo rafforza la vocazione del territorio”

I campercaravan di Trigano fino in Germania grazie a SangritanaCargo

per la prima volta nella sua storia, SangritanaCargo è il principale contraente di una nuova commessa ferroviaria internazionale. Infatti, l’azienda Trigano, affermata in tutta Europa e leader in Italia nel settore dell’autocaravan, attraverso l’operatore logistico tedesco Ars Altman, ha affidato all’impresa ferroviaria abruzzese il trasporto dei campervan, che produce in Val di Sangro, dal terminal di Saletti a quello di Gros Gerau, in Germania.

Il nuovo servizio ferroviario internazionale è stato presentato, questa mattina, in conferenza stampa, a Lanciano, dall’amministratore unico di Sangritana Spa, Pasquale Di Nardo, alla presenza del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, del presidente di TUA, Gianfranco Giuliante, del presidente di Captrain Italia, Mauro Pessano, e del direttore generale di Trigano, Giancarlo Finizio.

Con la nuova commessa ferroviaria internazionale, si viene a creare, tra il mondo della produzione e l’impresa ferroviaria della Regione, una straordinaria sinergia che, favorendo il trasporto su ferro, riduce i costi della logistica, rendendo il tessuto produttivo dell’Abruzzo più competitivo.

Anche l’ambiente ne beneficia, considerato che si riducono fortemente le emissioni di anidride carbonica, liberando anche le principali arterie autostradali. Basti pensare che per ogni treno effettuato si stima una riduzione di anidride carbonica di 14,4 tonnellate e di 691,2 tonnellate l’anno.

“Un traguardo importante – ha commentato il presidente Marsilio – che arriva proprio nei giorni in cui i dati dimostrano come l’Abruzzo sia diventata la regione traino per l’export alla luce della progressiva ripresa delle esportazioni dei nostri prodotti. Questo servizio di SangritanaCargo – ha aggiunto – non solo rafforza tale vocazione del nostro territorio ma rappresenta anche l’ennesima dimostrazione del fatto che, come Regione Abruzzo, stiamo lavorando proprio nell’ottica di mettere in condizione il nostro vettore, SangritanaCargo, di offrire alle aziende quelle piattaforme logistiche e infrastrutturali capaci di servire le necessità delle imprese della produzione e favorire, quindi, nel breve e medio periodo, la creazione benessere e ricchezza nel nostro territorio”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Virus, palestre in protesta: il 20% riaprirà

Achille Lauro avrebbe detto: "Me ne frego". Divampa in Italia la protesta delle palestre, chiuse ...
Redazione IMN

Ad Avezzano approda il ‘tour dei bandi’

𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗼 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝗼𝘂𝗿 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶: domani, lunedì 27 marzo, alle 10, a Avezzano, presso ...
Redazione IMN

Afes: ai nastri di partenza il corso in tecnico installatore di reti WiFi

Una novità unica nel suo genere, grazie al Consorzio di Alta Formazione, riconosciuto dalla Regione ...
Redazione IMN