Cosa stai cercando?...
Home ยป Masterplan e il sistema irriguo nel Fucino, la parola a Gino Di Berardino

Masterplan e il sistema irriguo nel Fucino, la parola a Gino Di Berardino

รˆ arrivata puntuale la risposta del Presidente del Consorzio di Bonifica Ovest dopo la nota diramata in settimana dal Presidente di Confagricoltura in merito alla gara per l’affidamento dei lavori finalizzati al sistema irriguo del Fucino. Di seguito le parole di Gino Di Berardino.

 

 

Ho letto con attenzione la comunicazione pubblica del Presidente di Confagricoltura in relazione alla gestione delle procedure di gara per lโ€™affidamento dei lavori per il sistema irriguo nel Fucinoย  previsti nel Patto per lโ€™Abruzzo (Masterplan).

Corre innanzitutto per me lโ€™obbligo, in qualitร  di Presidente del Consorzio di Bonifica Ovest, di esprimere di nuovo il mio massimo apprezzamento per lโ€™importante stanziamento di 50 milioni di euro previsto nel Patto, destinato alla innovazione ed allo sviluppo del sistema irriguo nel Fucino. Il finanziamento รจ frutto di un impegno serio, coerente e condiviso del Presidente del consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio con i Consiglieri regionali Lorenzo Berardinetti e Maurizio Di Nicola,ย  per il quale riceviamo apprezzamenti diffusi nel mondo agricolo marsicano. รˆ grazie a questo risultato, a fronte di sbandierati ed inesistenti finanziamenti del passato,ย  che oggi possiamo confrontarci in concreto per definire il miglior progettoย  per la gestione della risorsa e della qualitร  dellโ€™acqua nel bacino del Fucino.

Quanto al merito delle osservazioni del Presidente di Confagricoltura voglio osservare che il quadro progettuale strategicoย  elaborato dallโ€™Autoritร  di Bacino รจ condiviso dagli attori territoriali in ordine alle prioritร  degli interventi di bonifica, depurazione e conservazione delle risorse idriche, sulle quali dovranno concentrarsi le prime fasi progettuali e di intervento. Restano da definire gli interventi per i bacini di accumulo,ย  che saranno parte di una concertazione e condivisione con il territorio e le rappresentanze delle categorie produttive.

Poichรฉ il Consorzio di Bonifica Ovest ha strutture seppure efficienti, ma non sufficienti, per gestire in proprio tutto il procedimento di gara, di affidamento ed esecuzione dei lavori, fino a rendicontazione, causa carenze organiche dovute ai tagli di risorse subiti dalla precedente legislatura regionale, la Regione ha individuato un metodo di collaborazione istituzionale con lโ€™Arap, che ha risorse umane dedicabili alla gestione di tali procedure. Credo si sia trattato di una scelta seria e responsabile, condivisa con lโ€™Amministrazione regionale, per ottenere la massima efficienza e rapiditร  nella realizzazione degli interventi.

Da parte nostra siamo fortemente impegnati a sviluppare ogni fase del progetto, incluso il processo di depurazione e conservazione in superficie dellโ€™acqua, che saranno parte integrante dellโ€™intervento complessivo.

Nel frattempo guardiamo giร  ai prossimi obiettivi di finanziamento per lโ€™intervento complessivo stimato dallโ€™Autoritร  di Bacino, per il quale necessitano ulteriori risorse. In ragione di una tale importante opportunitร , ci attiveremo rapidamente, chiedendo il contributo di tutte le rappresentanze istituzionali e di categoria, al fine di ottenere il massimo beneficio che il bando precede nel limite di 20 milioni di euro. Sarebbe una ulteriore e fondamentale risorsa messa a disposizione di un sistema irriguo innovativo ed efficiente, al quale dobbiamo tutti lavorare con spirito di assoluta collaborazione, nellโ€™esclusivo interesse del sistema agricolo ed agroindustriale del Fucino.

 

 

Foto di http://ilfaro24.it

 

 

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi