Cosa stai cercando?...
Home » “Matteotti a Pereto l’arte per non dimenticare”

“Matteotti a Pereto l’arte per non dimenticare”

Le storie di Matteotti politico e uomo che quegli ideali ha incarnato con la sua vita di amministratore e politico, riempiranno i palazzi, risuoneranno in tutto il borgo

Con passione e grande slancio da più di tre mesi si lavora per la preparazione degli eventi che dal 25 aprile al 10 maggio faranno di Pereto luogo dove respirare attraverso l’arte contemporanea, la storia e la musica gli ideali di libertà, democrazia, pace.
Le storie di Matteotti politico e uomo che quegli ideali ha incarnato con la sua vita di amministratore e politico, riempiranno i palazzi, risuoneranno in tutto il borgo.
Il Comune di Pereto e l’Università della terza età insieme a tanti Enti, Istituzioni, Scuole, Associazioni, Fondazioni, Artisti, vi aspettano per una esperienza pura di arte per la memoria.
L’arte contemporanea è il giusto medium per ridare forma e colore alle relazioni umane e alla loro memoria.
Con l’arte si può tornare a confrontarsi su temi fondamentali della democrazia e del rispetto per le diversità con la gioia e lo stupore dei bambini.
L’idea è semplice, l’obiettivo è ambizioso: attraverso l’arte vogliamo trasmettere alle nuove generazioni l’eredità di Giacomo Matteotti riassunta nei valori essenziali difesi con il sacrificio della sua vita.
Per questo 25 aprile 2025, a 80 anni dalla sconfitta del nazi fascismo, a 100 anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti siete tutti invitati a Pereto una piccola realtà territoriale, un grande cuore pulsante di democrazia.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi