INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Meteo: criticità arancione per i giorni 13 e 14 luglio

Rischio idrogeologico per temporali per zone costiere e Alto Sangro

Nuova allerta meteo per le giornate 13 e 14 luglio. L’avviso di criticità arriva dal Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile con previsione di ‘allerta arancione’ per rischio idrogeologico per temporali per zone costiere e Alto Sangro. Come riportato dall’Ansa, l’allerta arancione interesserà i Bacini Tordino-Vomano, del Pescara, Alto del Sangro e Basso del Sangro per possibili fenomeni temporaleschi. Sulle restanti zone della regione, Bacini Aterno e Marsica, allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali. Previste sabato precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.
Gli effetti al suolo possono essere innesco di frane, instabilità dei versanti, innalzamento livelli idrometrici di corsi d’acqua minori e cadute massi con fenomeni caratterizzati da maggiore intensità e rapidità di evoluzione in caso di temporali forti.
La Sala Operativa e il Centro Funzionale d’Abruzzo seguiranno l’evoluzione dei fenomeni attraverso il sistema del volontariato di protezione civile, la rete radar meteo e la rete regionale in telemisura. Ai Comuni è stato raccomandato di predisporre e attuare tutte le misure previste dai piani di emergenza e di vigilare il territorio con particolare riferimento alla corretta tenuta dei reticoli idrografici e del funzionamento dei sistemi di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, invitando i sindaci a monitorare le zone in cui sono presenti movimenti franosi.

Fonte: Ansa Abruzzo

Altre notizie che potrebbero interessarti

102 casi al Don Orione, accertamenti dei NAS

I militari oggi hanno effettuato i primi accertamenti sul posto
Redazione IMN

Incidenti stradali nella Marsica: stamane tavolo in Prefettura

Il Prefetto dell'Aquila Cinzia Torraco, stamattina, ha presieduto una riunione su incidentalità ...
Redazione IMN

Assemblea nazionale Anci giovani

Biondi: "Il Piano nazionale per gli investimenti complementari (Pnc) ha integrato con risorse ...
Giulia Monaco