INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Meteo, non vi vorremmo rovinare le vacanze ma…

Tutto è pronto per il prossimo e importante peggioramento del tempo sulle regioni settentrionali. Il team de’ iLMeteo.it avvisa che ancora una volta la Scandinavia porterà grandine e temporali verso il Cuore dell’Europa, minando questa Estate così fragile. Adagiandosi sulle Alpi la furia scandinava conquisterà il Nord Italia a partire da martedì 10 Luglio, per iniziare dalle Alpi ed estendendosi poi anche alla Pianura padana.

Martedì 10 i primi temporali cominceranno a seminare scompiglio su tutto l’arco alpino e nelle ore serali scenderanno sempre più minacciosi verso la pianura della Lombardia dove è atteso un forte temporale a Milano.

Nelle prime ore di mercoledì 11 ecco che le grandinate, accompagnate anche da improvvisi colpi di vento e locali nubifragi, si abbatteranno sul Nordest, infierendo soprattutto sul Veneto e l’Emilia Romagna fin sulle coste dove si potranno osservare spettacolari trombe marine.

Tutte le regioni interessate dal passaggio temporalesco subiranno un calo termico di circa 5° Centigradi con valori massimi previsti non superiori ai 26° Centigradi. Antonio Sano’ comunica che da Giovedì e poi fino a sabato 14 la pressione tornerà ad aumentare anche al Nord con il sole che sarà prevalente e le temperature che torneranno a salire sopra i 30° Centigradi.

Continuerà a splendere il sole al Centro-Sud. Domenica 15 invece dall’Atlantico una violenta perturbazione porterà altro maltempo con forti temporali al Nord e poi anche al Centro con l’estate in forte crisi. 

Fonte: Asipress

Foto di: Eco di Bergamo

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sospesi 57 sanitari no vax

In Sardegna già pronte lettere di sospensione per medici e lavoratori sanitari
Redazione IMN

Guardia di Finanza Avezzano: bilancio dell’attività del 2021

Dalle verifiche per limitare il contagio, al reddito di cittadinanza percepito illegalmente.
Redazione IMN

Trasacco: 6 ragazzi anche minori in giro oltre coprifuoco

Sono state elevate dai militari della Compagnia di Avezzano in sinergia con la stazione locale dei ...
Redazione IMN