INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Meteo: torna la neve sull’Appennino abruzzese

Il Dipartimento della Protezione civile ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede, dalle prime ore di domani e per le successive 24-36 ore «precipitazioni nevose su Marche, settori orientali Umbria e Lazio, Abruzzo e Molise, con quote oltre 800 – 1000 metri e apporti al suolo moderati, localmente abbondanti su Marche ed Abruzzo».

Il previsore meteorologico di Strada dei Parchi, la Himet Srl di L’Aquila, ha emesso il seguente bollettino meteo valevole sino alle ore 24 di mercoledì 8 marzo: per questa notte possibili rovesci di pioggia di forte intensità sull’A24 tra Roma e L’Aquila Est e sull’ A25 tra Torano e Avezzano. Possibili raffiche di vento moderato o forte. Per domani mattina possibili precipitazioni a carattere nevoso oltre i 1000-1100 metri sulla A24 tra Assergi-S.Gabriele/Colledara e sulla A25 tra Pescina e Pratola Peligna (accumulo al suolo compreso tra i 1-5cm ogni 6h).

Possibili raffiche di vento di moderata o forte intensità. Pomeriggio/Sera: possibili precipitazioni a carattere nevoso oltre i 900-1000 metri sulla A24 tra Assergi-S.Gabriele/Colledara e sulla A25 tra Pescina e Pratola Peligna (accumulo al suolo compreso tra i 1-5cm ogni 6h). Possibili raffiche di vento di moderata o forte intensità. Nella notte tra martedì e mercoledì possibili precipitazioni a carattere nevoso oltre i 900-1000 metri sulla A24 tra Assergi-S.Gabriele/Colledara e sulla A25 tra Pescina e Pratola Peligna (accumulo al suolo compreso tra i 1-3 cm ogni 6h). Possibili raffiche di vento di moderata o forte intensità.

Al mattino di mercoledì possibili precipitazioni a carattere nevoso oltre i 900-1000 metri sulla A24 tra Assergi-S.Gabriele/Colledara e sulla A25 tra Pescina e Pratola Peligna (accumulo al suolo compreso tra i 1-3 cm ogni 6h). Possibili raffiche di vento di moderata o forte intensità. Pomeriggio/sera: possibili gelate sulle tratte di montagna. Possibili raffiche di vento di moderata o forte intensità. Come stabilito dal Piano Neve condiviso con la Polizia Stradale e con le Prefetture territorialmente competenti e in funzione dell’effettiva evoluzione dei fenomeni nevosi, potrebbero essere attivati provvedimenti di regolazione del traffico in ingresso alle stazioni autostradali e di fermo dinamico dei mezzi superiori a 7,5 tonnellate con loro accumulo. Strada dei Parchi consiglia i viaggiatori di mettersi in viaggio sulle autostrade A24 ed A25 solo dopo essersi informati sulle effettive situazioni meteorologiche in corso e sulle reali condizioni della circolazione in autostrada.
 

Fonte: AGI

 

Foto di: Meteogiornale.it

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Weekend di pioggia, temperature giù

La svolta autunnale è prevista per gli ultimi 10 giorni di settembre
Redazione IMN

Referendum legge elettorale: in Regione passa il sì

Non hanno partecipato al voto M5S e centrosinistra
Redazione IMN

Trasacco, i ragazzi si attivano per aiutare le vittime del terremoto

Redazione IMN