INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Metti una sera la grande fisica a L’Aquila

Il doppio appuntamento con lo spettacolo “Amaldi l’italiano” e il libro “Il Cern e il Bosone di Higgs”

Lunedì 25 novembre un duplice appuntamento per celebrare la scienza nell’auditorium del GSSI, il Gran Sasso Science Institute dell’Aquila, in via Michele Iacobucci 2.

Alle 17 ci sarà la presentazione del libro “Il Cern e il Bosone di Higgs” di James Gillies in distribuzione nelle principali librerie, una storia avvincente della fisica delle particelle dalla Grecia antica fino al CERN e alla scoperta del Bosone di Higgs, annunciata a Ginevra nel 2012. Il libro è il primo volume di una collana di divulgazione, La farfalla di Lorenz, che l’editore aquilano Textus ha affidato a Paola Catapano, capo del Servizio di produzioni audiovisive del CERN, con la consulenza scientifica di Eugenio Coccia, rettore del GSSI.

A seguire alle 18.30 andrà in scena lo spettacolo teatrale Amaldi l’italiano, un monologo ispirato al grande fisico Edoardo Amaldi, scritto da Corrado Calda e Giusy Cafari con la collaborazione di Giovanni Battimelli, professore di storia della fisica all’Università di Roma “La Sapienza” e di Ugo Amaldi, professore di fisica medica all’università di Milano-Bicocca e figlio di Edoardo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

“Quello che le donne non dicono” al Flaiano di Pescara

Ospite della serata Eva Grimaldi
Roberta Maiolini

Trasporti Abruzzo e Covid, il M5S interroga su 5 punti critici

La gestione Tua ai tempi del Coronavirus. Corse da garantire nella Fase 2, bus da sanificare, ...
Redazione IMN

Lega, Chiavaroli e D’Eramo: “Abolire canone Rai”

"Anche in Abruzzo moltissime firme a petizione lanciata da Matteo Salvini"
Redazione IMN