INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Montagna, giovani bloccati su pendio ghiacciato

Pericolo in alta quota a causa del ghiaccio.

Dal pomeriggio di ieri, subito dopo la fine delle ricerche dell’escursionista di 57 anni che risultava disperso sul Monte Gorzano, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio è stato allertato per altri cinque interventi in diverse zone montuose della regione, prevalentemente a causa del ghiaccio.

Nel pomeriggio di ieri il Soccorso Alpino, congiuntamente all’eliambulanza della Regione Lazio, è intervenuto per recuperare un escursionista scivolato sul ghiaccio per oltre 200 metri in località Pizzo Deta, nel Frusinate.

L’eliambulanza, con a bordo il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino, ha provveduto a recuperare l’infortunato – di 32 anni e residente in provincia di Frosinone – la sua compagna di escursione – con un principio di ipotermia e in stato di agitazione – e un terzo escursionista che, coordinato telefonicamente dal Soccorso Alpino, ha supportato le operazioni di soccorso.

Poco dopo a Campo Staffi, nei pressi del Rifugio Viperella, il Soccorso Alpino è intervenuto insieme ai Carabinieri per recuperare due giovani bloccati su un pendio ghiacciato e impossibilitati a proseguire autonomamente. I due, una volta raggiunti e messi in sicurezza, sono stati riaccompagnati alla loro automobile.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano in lutto per la morte di Giuseppe Mancini

Aveva 43 anni. Oggi i funerali
Redazione IMN

VIDEO. Disastro Liri, verso il tavolo ‘pensante’: «Riattivare subito il contratto di Fiume»

Gioia Chiostri

Superbonus, Pezzopane: “Bloccarlo scelta grave”

Deputata dem: "Vanno ridotti i costi delle bollette per imprese e famiglie"
Redazione IMN