INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Il monumento scomparso di Vito Taccone

L’opera dello scultore Morelli venne distrutta cinque anni fa

C’era una volta un popolo che amava i suoi eroi. Col trascorrere del tempo, gli eroi sono diventati sempre di meno; sono invece aumentati quei soggetti dei quali la comunità farebbe volentieri a meno. Persone dedite soltanto a danneggiare le poche cose buone che ancora è possibile realizzare, come la statua di Vito Taccone che lo scultore Bruno Morelli realizzò cinque anni fa e che venne collocata sul valico di monte Salviano. L’opera, il cui scopo era quello di ricordare chi era e cosa aveva rappresentato Vito Taccone per tutti i marsicani, è rimasta lì intatta per troppo poco tempo. Nella notte del 26 giugno del 2014, uno spregevole individuo si divertì a distruggere il monumento, buttando giù tutto, compiendo un atto vandalico assolutamente deplorevole. Gli operai del comune raccolsero i pezzi e li portarono nei magazzini, dove però la statua si trova ancora, forse dimenticata da tutti. E ogni qualvolta si torna a parlare del Giro d’Italia di ciclismo, viene inevitabilmente in mente quel monumento del quale è rimasto solo il basamento in pietra. Forse sarebbe il caso che dopo cinque anni qualcuno provvedesse a restaurarlo e rimetterlo dove era destinato.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Parapiglia genitori-figli a Luco dei Marsi

Le Forze dell'Ordine intervenute, per il momento, stanno cercando di riscostruire esattamente ...
Gioia Chiostri

Incidente a Pero dei Santi, frazione di Civita d’Antino: due i feriti

Redazione IMN

Scuola: “Con dimensionamento 88mln da reinvestire”

Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, durante la visita all'Aquila
Redazione IMN