Cosa stai cercando?...
Home » Morte Mascitelli, i messaggi di cordoglio

Morte Mascitelli, i messaggi di cordoglio

Direttore sanitario dell'Asl dell'Aquila, impegnato in politica, è stato consigliere regionale e senatore per l'Italia dei Valori

Il cordoglio dell’Assessore regionale Mario Quaglieri:
“Apprendo con profonda tristezza la notizia della scomparsa di Alfonso Mascitelli, figura autorevole e rispettata del panorama politico e sanitario abruzzese. La sua vita è stata segnata da un impegno costante e sincero al servizio della comunità, sia nelle istituzioni che nella sanità pubblica.
Medico, parlamentare, dirigente sanitario: in ogni ruolo ricoperto, Alfonso Mascitelli ha saputo coniugare competenza e senso delle istituzioni, portando avanti battaglie importanti in favore della trasparenza, della legalità e del diritto alla salute.
Alla sua famiglia, ai colleghi della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila e a tutti coloro che hanno condiviso con lui un tratto di strada, rivolgo il mio più sentito cordoglio.”

Il messaggio del presidente della provincia dell’Aquila, Angelo Caruso:
“Oggi ci lascia un galantuomo, nel senso più autentico e raro del termine. Un uomo che ha saputo unire rigore e umanità. La sua figura resterà un esempio di dedizione, equilibrio e rispetto delle istituzioni. Perdo un interlocutore prezioso e un punto di riferimento autorevole, ma soprattutto una persona che stimavo profondamente – ha aggiunto Caruso – Alla sua famiglia e a tutti i colleghi della ASL esprimo il più sincero e partecipe cordoglio”.

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia:
“Esprimiamo il nostro dolore e cordoglio per l’improvvisa e prematura scomparsa di Alfonso Mascitelli, direttore sanitario della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Mascitelli è stato una figura di grande valore per la nostra regione, dedicando la sua vita al servizio pubblico con passione e competenza. Dapprima come Consigliere regionale, poi come senatore e infine nel suo delicato ruolo di direttore sanitario, ha saputo affrontare con determinazione e capacità le molteplici sfide del settore sanitario, contribuendo in modo significativo al miglioramento dei servizi e della gestione sanitaria abruzzese. Sempre disponibile all’ascolto e al confronto, ha lavorato con instancabile impegno, coniugando esperienza e umanità, lasciando un segno profondo nella comunità e tra i suoi colleghi. Rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia, unendoci al dolore di quanti ne hanno apprezzato il lavoro e la dedizione.”

L’onorevole Luciano D’Alfonso e il capogruppo PD in Consiglio regionale Silvio Paolucci:
“Salutiamo con sincero dispiacere la storia e la competenza di Alfonso Mascitelli, che oltre ad essere una figura importante e di confronto e riferimento per la politica per tanti anni, è stato l’operativo direttore dell’Agenzia Sanitaria regionale durante il governo di centrosinistra, con lui abbiamo lavorato costantemente e quotidianamente per scrivere una nuova stagione della sanità, riuscendo a portarla fuori dal commissariamento in una bella stagione del centrosinistra.
Viene meno un amico e un grande tecnico di un settore che è sempre stato da lui considerato importante per la vita delle persone – sottolineano i due esponenti PD – . È stato anche una voce importante per il centrosinistra, rappresentando un periodo fatto di vittorie e di successo per una coalizione che egli rappresentava come coordinatore regionale dell’Italia dei Valori. Lo ha fatto sempre con lo sguardo rivolto al futuro e l’umiltà della proposta, anche nei periodi più difficili della sua storia personale e professionale. Arrivi un grande e affettuoso abbraccio alla sua famiglia, ai colleghi, a quanti hanno avuto modo di lavorare e interfacciarsi con lui per un decennio importante e attivo di confronto e di governo. La sua morte è davvero per noi ragione di grande dispiacere”.

Il Senatore Pd Michele Fina:
“La notizia dell’improvvisa scomparsa di Alfonso Mascitelli mi addolora profondamente. Lo ricordo come un uomo delle istituzioni serio, competente, appassionato. In questi anni, da direttore sanitario della Asl dell’Aquila, ha affrontato con responsabilità e dedizione il suo delicato compito tecnico. Ha avuto sempre al cuore il diritto alla salute delle cittadine e dei cittadini.
Ma Alfonso non è stato solo un professionista di grande valore. È stato anche un protagonista della vita politica e parlamentare: da senatore e da segretario regionale dell’Italia dei Valori ha interpretato con rigore e coerenza il ruolo, contribuendo con forza e lucidità al dibattito pubblico.
Ho avuto modo di conoscerlo in quegli anni, nel vivo delle battaglie politiche, e ne ho apprezzato l’umanità, la correttezza, il senso del dovere. Ci univa una comune passione per la cosa pubblica, sempre nel rispetto reciproco.
Alla sua famiglia, ai colleghi e a tutti i suoi cari rivolgo le mie più sentite condoglianze”.

Scomparsa Mascitelli, il cordoglio di Etelwardo Sigismondi (FdI):
“La prematura scomparsa del direttore della Asl1, Alfonso Mascitelli, rappresenta una grave perdita per la sanità abruzzese e per tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo. Con dedizione e competenza, ha servito le istituzioni e il territorio, contribuendo in modo significativo al miglioramento del sistema sanitario regionale. Il suo impegno, la sua esperienza e la sua sensibilità resteranno un riferimento per chi opera nel settore. In questo momento di grande dolore, rivolgo il mio più sincero cordoglio alla sua famiglia”.

Il sindaco di Pescara Carlo Masci:
“La scomparsa di Alfonso Mascitelli mi addolora. Era un galantuomo, un signore di altri tempi, che ho avuto il piacere e l’onore di conoscere e la nostra stima era reciproca, seppure il nostro percorso si sia sviluppato su fronti politici opposti. La sua professionalità era indiscutibile, riconosciuta pubblicamente con l’attribuzione di tanti incarichi che ha assunto nel tempo. E la sua sensibilità, i valori che lo accompagnavano nella vita, me lo hanno fatto sempre sentire vicino. Mi stringo al dolore della sua famiglia, dei suoi amici, dei suoi collaboratori e di tutti coloro che hanno condiviso il suo percorso, professionale e politico. La sua mancanza si sentirà”.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi