INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Mozione Pd Avezzano per cittadinanza Segre

Circolo Pd: "Tra gli ultimi testimoni in vita della Shoah in Italia, Segre a causa delle leggi razziali, all’età di 8 anni fu costretta ad abbandonare la scuola elementare"

In vista del prossimo Consiglio Comunale, il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato una Mozione a firma della Consigliera comunale Lorenza Panei per chiedere, come avvenuto in tante altre Amministrazioni, che il Consiglio Comunale di Avezzano si esprima sulla concessione della cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre.

Tra gli ultimi testimoni in vita della Shoah in Italia, Liliana Segre a causa delle leggi razziali fasciste, all’età di 8 anni fu costretta ad abbandonare la scuola elementare.

Il 30 gennaio 1944 fu deportata.

Raggiunto il campo di concentramento di Birkenau-Auschwitz, fu internata nella sezione femminile. Un piccolo passo per la lotta contro l’intolleranza, il razzismo, l’antisemitismo, valori richiamati anche dalla ricorrenza del 25 aprile.

La festa di tutti, quella in cui si celebra la Liberazione dal nazifascismo. Una data che – con la fine della guerra che disonorò l’Italia al pari delle leggi razziali e della dittatura – restituì a tutti e tutte la libertà e la democrazia, valori che vennero poi scolpiti nella Costituzione della Repubblica italiana. Il circolo di Avezzano auspica che la mozione venga accolta dall’intera platea consiliare.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Approvato in Consiglio il rendiconto 2023, salta assestamento

Rinviata al 27 agosto l'approvazione dell'Assestamento al bilancio di previsione 2024-2026.
Gioia Chiostri

“Fronte dell’Est”: un volume per decifrare il passato e il presente

Ucraina: con “Fronte dell’Est” (Castelvecchi) da Salvatore Santangelo un volume per decifrare il ...
Redazione IMN

Rifiuti, l’appello del Comune di Pescara ai cittadini

"Stop ai conferimenti illegali. Gli addetti di Ambiente costretti a interventi di pulizia extra"
mariantonellademichele