INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

“Bolletta del Paese potrebbe salire da 43 a 100 miliardi”

Il Ministro dell'Economia: "Le prospettive sono nell'immediato problematiche. C'è adesso un dibattito sul funzionamento del mercato europeo dell'energia". Il governo interverrà con un decreto la prossima settimana.

Queste parole sono del ministro dell’Economia, Daniele Franco, al Forum Ambrosetti. “E’ evidente – ha aggiunto – che stiamo trasferendo all’estero una parte del nostro potere di acquisto. Se si guarda alla bolletta energetica del Paese, cioè quanto costano le importazioni nette di energia, vediamo che nel 2021 era di 43 miliardi e nel 2022 potrebbe salire a 100 miliardi. Un aumento di 60 miliardi significa circa 3 punti di Pil e vuol dire un deflusso di risorse dall’Italia verso l’estero”.

“La possibilità di fiscalizzare l’aumento del costo dell’energia trova dei limiti nel nostro bilancio pubblico con il debito molto elevato e i tassi d’interesse tendenzialmente crescenti“, ha spiegato Franco, confermando che il governo interverrà con un decreto la prossima settimana ma che “inseguire” l’aumento dei prezzi non basta più.

Il punto importante è ridurre il prezzo“, ha aggiunto facendo riferimento al “dibattito sul ruolo del Ttf” in corso in Europa. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Daniele Franco, al Forum Ambrosetti. “E’ evidente – ha aggiunto – che stiamo trasferendo all’estero una parte del nostro potere di acquisto. Se si guarda alla bolletta energetica del Paese, cioè quanto costano le importazioni nette di energia, vediamo che nel 2021 era di 43 miliardi e nel 2022 potrebbe salire a 100 miliardi. Un aumento di 60 miliardi significa circa 3 punti di Pil e vuol dire un deflusso di risorse dall’Italia verso l’estero”. Così si legge su Ansa.it.

“La possibilità di fiscalizzare l’aumento del costo dell’energia trova dei limiti nel nostro bilancio pubblico con il debito molto elevato e i tassi d’interesse tendenzialmente crescenti”, ha spiegato Franco, confermando che il governo interverrà con un decreto la prossima settimana ma che “inseguire” l’aumento dei prezzi non basta più. “Il punto importante è ridurre il prezzo”, ha aggiunto facendo riferimento al “dibattito sul ruolo del Ttf” in corso in Europa.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Truffa online: Polizia di Stato denuncia 19enne

Gli agenti a seguito della denuncia sporta da un cittadino della provincia hanno denunciato per ...
Redazione IMN

Una luce sul monte Civita per chi non c’è più

I "ragazzi dell’80" hanno voluto rendere omaggio a Francesco Oddi e Luca Luzzi che amavano ...
Redazione IMN

Muore mentre fa immersione davanti a famiglia

Vittima aveva 52 anni ed era di Foggia
Redazione IMN