INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Nell’anno della pandemia più chiamate al 1522

E' quanto emerge dagli ultimi dati Istat. Tante chiamate al numero anti-violenza nel mese di aprile, ma soprattutto nella giornata del 25 novembre, Giornata mondiale contro gli abusi sulle donne.

Nell’anno oramai famoso per la pandemia e i lockdown generalizzati, il 2020, le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking, sono aumentate del 79,5% rispetto al 2019, sia per telefono, sia via chat (+71%).

E’ quanto emerge dai dati pubblicati dall’Istat nell’ambito dello studio ‘Le richieste di aiuto durante la pandemia’.

Il boom di chiamate si è avuto a partire da fine marzo, con picchi ad aprile (+176,9% rispetto allo stesso mese del 2019) e a maggio (+182,2% rispetto a maggio 2019), ma soprattutto in occasione del 25 novembre, la giornata in cui si ricorda la violenza contro le donne, anche per effetto della campagna mediatica. La notizia è stata riportata dall’Ansa.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Verì: “Nessuna voragine da 200 milioni nei conti della Sanità”

La replica dell'assessore alla Sanità: "Le minoranze scatenano il solito allarme sui conti della ...
Redazione IMN

Elezioni in autunno, De Angelis candidato?

"Ora si pensi a costruire una nuova classe dirigente".
Redazione IMN

Dopo il turismo pasquale, la sfida è destagionalizzare

Il bilancio del Ministro Santanchè. Sul podio delle città preferite dai turisti stranieri per le ...
Redazione IMN