Sabato 6 dicembre 2025 alle ore 21:00 il Teatro Maria Caniglia di Sulmona ospiterà il brillante e provocatorio testo di Sam Holcroft A Mirror – uno spettacolo falso e non autorizzato, con la regia di Giancarlo Nicoletti. Lo spettacolo vedrà in scena Ninni Bruschetta e Claudio “Greg” Gregori affiancati da Fabrizio Colica, Paola Michelini e Gianluca Musiu.
La Stagione di Prosa 2025/2026, promossa da Meta APS in partenariato con il Comune di Sulmona, prosegue dunque con uno spettacolo costruito su un meccanismo geniale, esilarante e imprevedibile: gli spettatori vengono accolti in quella che sembra la sala eventi di un matrimonio, per poi scoprire di essere coinvolti in una performance clandestina e non autorizzata in uno stato totalitario in cui ogni opera d’arte deve ottenere l’approvazione del Ministero della Cultura.
Il testo, tradotto in italiano da Giancarlo Nicoletti, è un elettrizzante thriller dark ad alto tasso di ironia e adrenalina, che affronta temi cruciali come la libertà di parola, l’autoritarismo e la censura; attraverso una narrazione serrata e ricca di colpi di scena, A Mirror – uno spettacolo falso e non autorizzato pone interrogativi fondamentali: qual è il confine fra politica, potere e arte? Siamo veramente liberi da qualsiasi forma di censura? I politici possono condizionare la libertà di espressione? E il pubblico ha bisogno di sentirsi dire la verità o una bugia?
Lo spettacolo è una coproduzione Altra Scena e Viola Produzioni. L’allestimento è curato da Alessandro Chiti per le scene, le musiche originali sono di Mario Incudine, i costumi di Giulia Pagliarulo e il disegno luci di Sofia Xella.
Il cartellone della Stagione di prosa 2025/26 del Teatro Maria Caniglia proseguirà poi il 20 dicembre con un altro imperdibile appuntamento insieme a Vanessa Gravina, Max Malatesta e Nicola Rignanese che porteranno sul palco un Pirandello anomalo con L’uomo, la bestia e la virtù, una commedia grottesca sull’ipocrisia che si cela dietro il classico triangolo amoroso.
Si ricorda che i singoli biglietti sono in vendita presso il Centro di Informazioni Turistiche – IAT Sulmona e sulla piattaforma online e nei punti vendita abilitati Ciaotickets. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti anche presso il Botteghino del Teatro a partire da due ore prima dell’orario di inizio dell’evento.
Per informazioni contattare il numero 329. 933 9837, collegarsi alle pagine social Facebook, Instagram, X del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo [email protected]
Comunicato stampa




