INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Noleggio abusivo imbarcazioni, operazione Gdf

Scoperte 61 crociere irregolari, occultati al fisco 130mila euro

Operazione “Noleggio Ombra” portata a termine nelle ultime ore dai finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Pescara per il contrasto del fenomeno dell’abusivismo nel campo del noleggio di unità da diporto.

L’attenzione dei militari si è focalizzata su numerosi siti specializzati nell’organizzazione di vacanze a bordo di imbarcazioni.

Nel corso delle indagini è stato possibile individuare un vero business di servizio di noleggio impeccabile, ma completamente abusivo, e in violazione del codice della nautica da diporto, con profitti occultati al fisco. In Abruzzo, sono state scoperte cinque persone che nel corso degli ultimi anni hanno effettuato illegalmente in totale 61 crociere, con modalità non conformi al Codice della Nautica da Diporto, percependo circa 130mila euro totalmente in “nero”.
    Per il periodo preso in esame, nei confronti degli skipper sono state comminate sanzioni amministrative per aver esercitato abusivamente il noleggio commerciale dell’imbarcazione. Per quanto attiene gli aspetti di natura fiscale, inerenti la mancata dichiarazione degli introiti, si è proceduto a segnalare i responsabili ai reparti territorialmente competenti per la rideterminazione del reddito imponibile. Con la bella stagione, sono sempre maggiori gli illeciti commessi attraverso un utilizzo improprio di imbarcazioni da diporto che vengono irregolarmente impiegate per finalità commerciali di noleggio e di locazione, trascurando gli aspetti riguardanti la sicurezza e della responsabilità in merito all’esercizio del noleggio nautico. Il servizio svolto si inquadra nel più generale impegno della Guardia di Finanza a contrasto del fenomeno dell’evasione fiscale nel settore del diporto nautico.

Altre notizie che potrebbero interessarti

CNA Balneari: “Il governo intervenga”

"Bisogna tutelare le imprese"
Roberta Maiolini

Campagna: in Romagna la mission per salvare 50mila posti

Coldiretti: " A pesare c'è anche il fenomeno del dissesto idrogeologico. Sono oltre 30 mila le ...
Redazione IMN

Non si fermano le fiamme a Collelongo, sale la paura in paese

Redazione IMN