INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Nuova ordinanza di Marsilio: accesso alle visite ai pazienti ricoverati

Firmata l'ordinanza numero 35 che riguarda le modalità di accesso alle visite a pazienti ricoverati in ambito ospedaliero. Verì: "Consentire le visite, nel pieno rispetto dei protocolli, è un passo fondamentale per l'umanizzazione dell'assistenza".

Ex pazienti Covid in PTA marsicani, Iulianella: «Inviata nota alla Asl»

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato l’ordinanza numero 35 inerente le modalità di accesso alle visite a pazienti ricoverati in ambito ospedaliero.

In relazione all’ordinanza appena firmata l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì ha sottolineato che “Consentire le visite ai pazienti ricoverati in ospedale, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza sanitaria anti-Covid e con le necessarie limitazioni legate alla prevenzione del contagio, rappresenta un passo fondamentale sul fronte dell’umanizzazione dell’assistenza, perché non interrompe le relazioni affettive tra il degente e i propri familiari, contribuendo anche in molti casi a rendere ancora più efficace il percorso terapeutico”.

In base al testo, si ordina l’applicazione, da ieri, delle disposizioni contenute nel documento tecnico recante nuove “Modalità di accesso alle visite a pazienti ricoverati in ambito ospedaliero” e che il presente provvedimento possa essere oggetto di rivalutazione a seguito di eventuali mutamenti dello scenario epidemiologico territoriale. Inoltre, tramite ordinanza, cessano le misure disposte in ordine alle modalità di accesso alle viste a pazienti ricoverati in ambito ospedaliero pubblico e privato.

Allegato: allegato-A

Altre notizie che potrebbero interessarti

Buoni spesa Carsoli: domande entro il 15 aprile

Si potranno acquistare generi alimentari, bevande analcoliche, medicinali e prodotti di prima ...
Redazione IMN

Dakar, i fratelli Totani arrivano in fondo

"Obiettivo raggiunto, non avevamo velleità di classifica"

Civita d’Antino: inaugurato centro diurno per disabili

Il sindaco di Civita d'Antino Sara Cicchinelli: "Il centro diurno è una risposta importante che ...
Giulia Monaco