“La politica troppo spesso rallenta ciò che andrebbe deciso con chiarezza. La Nuova Pescara è uno di quei momenti in cui serve dire con forza: “O si fa ora, o non si fa più”. Il progetto di fusione tra i Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore nasce da un referendum popolare del 25 maggio 2014, nel quale i cittadini hanno espresso la volontà di unire i tre territori in una realtà amministrativa unica. Una volontà poi recepita dalla Legge Regionale n. 26 del 24 agosto 2018, che ha istituito il nuovo Comune denominato “Nuova Pescara”, successivamente modificata dalla Legge Regionale n. 13 del 17 marzo 2023, la quale ha fissato la data di nascita ufficiale al primo gennaio 2027. Come Lega Giovani Pescara riteniamo che non ci si possa più permettere di rimandare”. A sottolinearlo è il coordinamento provinciale Lega Giovani Pescara, presieduto da Filippo Guidi. “È tempo – spiega – di una decisione netta e di coraggio, che metta fine a continui rinvii e promesse mai seguite dai fatti. Il nostro obiettivo non può e non deve essere una semplice annessione di città, ma una vera fusione: un progetto pensato, strutturato, in grado di unire identità diverse senza cancellarle, costruendo una nuova realtà condivisa che valorizzi la storia e la peculiarità di ogni territorio. C’è ancora molto da chiarire sull’organizzazione dei servizi, sulla rappresentanza, sulla gestione amministrativa, ma una cosa è certa: non si può continuare a fare attendere una popolazione che, ormai più di dieci anni fa, ha votato e si è espressa in modo chiaro. Serve – prosegue il coordinamento – una politica capace di decidere, di guardare al futuro e di rispettare la volontà popolare. La Nuova Pescara può diventare finalmente un progetto concreto, reale e coraggioso, che unisca storia e prospettiva, passato e innovazione. Noi della Lega Giovani Pescara siamo pronti a partecipare attivamente, non come spettatori, ma come parte integrante di questo cambiamento. Chiediamo che la Nuova Pescara non sia solo un’idea vaga, ma un progetto reale, definitivamente avviato, che rispetti la storia di ogni territorio e si impegni per il futuro di tutti”.
Comunicato stampa




