INFO MEDIA NEWS
Senza categoria

“Nuovi spazi per Emozionarci”, progetto scuole

Inaugurato l'Anfiteatro dell’Istituto Comprensivo Collodi - Marini di Avezzano

È stata inaugurata con due giornate evento, il 26 e il 27 ottobre 2023, l’area verde dell’Istituto Comprensivo Collodi – Marini di Avezzano riqualificata con la costruzione di un Anfiteatro, nell’ambito del progetto Nuovi Spazi per Emozionarci.

Durante le giornate inaugurali è stato raccontato il percorso di coprogettazione triennale a cura del Centro di Educazione Ambientale Ambecò, realizzato con gli studenti della scuola Collodi – Marini nel corso del progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, con il contributo della Fondazione Carispaq.

L’alunno più giovane ha tagliato il nastro dell’Anfiteatro, ormai pronto ad ospitare le tante attività della scuola. Presenti, fra gli altri, Pierluigi Panunzi, consigliere della Fondazione Carispaq, Maria Assunta Mancini, referente del progetto e insegnante delegata dal Dirigente Scolastico Piergiorgio Basile e Rossella Frozza, referente di Ambecò.

L’evento è stata anche l’occasione per coinvolgere gli alunni delle classi IB, IIB, VB della scuola primaria Gandin e la classe VC del Collodi in laboratori, attività ludiche e didattiche a conclusione del percorso di coprogettazione realizzato.

Nuovi Spazi per Emozionarci si pone l’obiettivo di affrontare la sfida dell’abbandono scolastico e favorire un sempre maggiore sviluppo delle potenzialità della comunità. Un progetto ambizioso a cui hanno preso parte L’Aquila che Rinasce, Associazione capofila, Ambecò, Bambini di Ieri e di Oggi – Aps, Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo, Fondazione del Centro sperimentale di cinematografia Abruzzo, Fondazione dell’Ordine degli psicologi d’Abruzzo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Fotovoltaico, Abruzzo corre e scala classifica regioni

Studio Otovo, produzione media annua supera quella di Oslo
Redazione IMN

“Paralisi della musica”, si ferma il corso di musiche tradizionali

"Ingiusta esclusione degli Insegnanti del Corso di Musiche Tradizionali". Insegnanti denunciano ...
Gioia Chiostri

Caccia ai cervi: parlano i cacciatori

Il 9 ottobre è fissata l’udienza camerale al Tar, a seguito del ricorso presentato da LAV, LNDC ...
Gioia Chiostri