INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV Sport

Nuovo look al percorso con tratto cronometrato

Per il Trofeo Accademia della Ventricina

Mancano pochi giorni allo svolgimento del Trofeo Accademia della Ventricina a Scerni in programma domenica 7 aprile.

L’allestimento porta la firma della Vastese Inn Bike che si appresta a mettere in cantiere la propria manifestazione di punta per la 14°volta, forte degli ampi consensi e dei lodevoli apprezzamenti delle edizioni passate.

E proprio gli organizzatori capitanati da Nicola Jasci, per alzare ancora di più l’indice di gradimento, hanno rifatto il look al percorso trasformandolo da cross country a giro unico (sia la granfondo agonistica che l’escursionistico con bici a pedalata assistita) sulla distanza di 38 chilometri con 1.150 metri di dislivello, atto ad evidenziare l’intero bagaglio tecnico di ciascun biker.

I tratti sterrati costituiscono la maggioranza del tracciato (99%) e si alternano a quelli esigui su asfalto considerato il transito per il paese di Scerni. Si parte dall’Istituto Tecnico Agrario di Scerni e si va nella parte bassa del medesimo istituto su una carrareccia. Si risale vicino l’istituto e si prende la direzione di Scerni paese per passare all’altro versante della campagna scernese abbastanza impegnativo.

Su una salita molto lunga è stato inserito un tratto cronometrato di circa 1 chilometro con pendenza a doppia cifra dove misurarsi con il tempo e con annesso premio allo scalatore più veloce prendendo come riferimento i dati di Strava.

La collaborazione dell’amministrazione comunale di Scerni, della Pro Loco di Scerni,  unitamente a quella degli sponsor Jasci&Marchesani, Accademia della Ventricina, Frentana (una storia italiana), Ciarnello, Ideal Fitness, Cuciniamo con Luca, Ristorante Pizzeria Mare&Monti, Dolci Creazioni e IF Iannucci Forniture propizia la sicura riuscita della manifestazione inserita nel circuito Sulle Orme dei Sanniti.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Domenica gara podistica Canosa Sannita

Tra i più importanti appuntamenti di fine stagione a cura della Progetto Running
Roberta Maiolini

Cappadocia: investimenti su acqua e 3 piazza

Nel 2023, partiranno i cantieri sulle piazze di centro e frazioni per un ammontare complessivo di 1 ...
Redazione IMN

Giuliano Montaldi svela la collezione “I Love Roma”

L’arte orafa incontra il Giubileo della Speranza
mariantonellademichele