Presso la Sala Tosti nel complesso dell’Ex Aurum di Pescara si è svolto, questa mattina, il terzo Congresso Provinciale del partito di Azione. In discussione un’unica mozione congressuale
presentata dall’unico candidato Ivano Pietrolungo. 51 anni di Pescara, operatore sanitario, da
anni.
Ivano Pietrolungo da un grande contributo, in termini di idee e di proposte, al dibattito interno di
Azione in perfetta sintonia con la linea del Partito a livello nazionale e regionale.
Il Congresso di questa mattina si è aperto con un'interessante relazione del Professore Roberto Mascarucci, uno dei maggiori esperti di progettazione del territorio, sul tema delle strategie da
adottare in ambito di sviluppo urbanistico. E' necessaria una nuova regolamentazione rispetto a
norme vecchie e stantie, sia a livello nazionale che regionale e il superamento della logica esclusiva
dei vincoli. La mattinata è proseguita con alcuni saluti istituzionali, dal Presidente del Consiglio
Regionale Lorenzo Sospiri; al Parlamentare abruzzese di Fratelli d'Italia Guerino Testa; i
rappresentanti comunali di Pescara, per la Lega, Armando Foschi, di Pianella, per Azione, Massimo Di Tonto; di Spoltore per Fratelli d’Italia Luigi Spina, oltre alla presenza del Segretario Provinciale
di Italia Viva Carmine Ciofani. Tra gli interventi quello del Presidente Regionale di Azione Raffaele
Bonanni, il quale, nel fare gli auguri al nuovo segretario, si è augurato che Azione a Pescara possa
essere un “incomodo” per un certo modo di concepire la politica; mentre il responsabile
organizzativo del Partito in regione Giuseppe Di Pangrazio ha sottolineato quanto sia importante il
radicamento sul territorio attraverso la logica del merito e del metodo. È stata poi la volta del
Segretario Regionale, l’Onorevole Giulio Cesare Sottanelli che ha ribadito le linee guida del Partito
a livello nazionale e regionale partendo dal concetto che Pescara ha un ruolo determinante per la
crescita e lo sviluppo di tutto l’Abruzzo e che, sia a Roma quanto a L'Aquila, Azione porta
avanti un’opposizione sul merito e non sull’ideologia, ben oltre gli steccati del bipolarismo che
mostra tutte le sue lacune. Sui temi specifici, al primo punto l'Area Metropolitana, già troppi i ritardi nel
processo di fusione tra Pescara, Spoltore e Montesilvano, i benefici in termini economici e di
sviluppo sono irrinunciabili. Altro assist al neo segretario provinciale, quello legato alla Sanità e al
fatto che l’ospedale di Pescara è l'unico ad avere i requisiti per il DEA di 2° livello e in questa
direzione bisogna procedere in fretta. Altra questione le infrastrutture, dai cantieri infiniti sull’A14
ai problemi del Porto, c’è bisogno di un'azione incisiva presso le istituzioni per uscire da una
situazione di assoluta paralisi – Azione – ha concluso Sottanelli . È un Partito libero e inclusivo che
affronta le questioni con competenza, individuando e proponendo le soluzioni, ben oltre le
ideologie, cercando un confronto su merito e metodo. La mozione del neo segretario Ivano
Pietrolungo ha sostanzialmente ricalcato i temi affrontati, partendo, rispetto ai problemi del
passato a Pescara, da un sunto imprescindibile – A noi non interessa la pesca a strascico per
raccattare figure politiche che vanno cercando un nuovo posizionamento. Quello che ci interessa è
stimolare Istituzioni, forze economiche e opinione pubblica, attraverso incontri, dibattiti e proposte
dettagliate, su questioni per noi fondamentali: l’Area Metropolitana della Nuova Pescara, non
sono tollerabili ulteriori ritardi, siamo anche pronti ad affrontare un commissariamento, ma la
scadenza del primo gennaio del 2027 non è procrastinabile, sono già state perse risorse importanti,
non possiamo permetterci altri tentennamenti. Le infrastrutture: Il nostro territorio è praticamente
isolato dai lavori eterni su A14, lavori per altro inutili, perché la vera esigenza è quella della terza
corsia da Porto Sant’Elpidio fino a Pescara. Il Porto ha necessità di un rilancio, ci sono compagnie
crocieristiche che attiverebbero da subito collegamenti verso i Balcani, non è possibile che da Roma
debbano andare ad imbarcarsi ad Ancona o Bari, per non parlare dell’Aeroporto, che potrebbe
essere il quarto aeroporto di Roma per il suo sbocco a est. Infine la Sanità, tema a me molto caro,
basta con le logiche campanilistiche che non portano a nulla, l’Abruzzo ha bisogno di un DEA di
2° Livello e il Santo Spirito è l'unico che ha tutti gli elementi per esserlo. Il mio impegno, insieme alle
amiche e agli amici del mio direttivo, sarà, dunque, quello di operare in questa ottica, incontrando
le persone, aprendo un confronto e soprattutto accogliendo tutti coloro che si ritrovano nel nostro
modo di fare la politica.”
Comunicato stampa