INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Oleificio riversava liquami nel fiume Liri

Denunciato all’Autorità Giudiziaria il legale rappresentante dell’opificio e posto sotto sequestro lo scarico

Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Balsorano (AQ), hanno svolto indagini sulle acque maleodoranti riversate da una condotta nel fiume Liri, nei pressi di San Vincenzo Valle Roveto.

I militari hanno rintracciato la provenienza delle acque trasportate dal tubo e hanno accertato che i liquami defluivano dalla vasca di accumulo degli scarti risultanti dalla lavorazione delle olive.

Per questo, i Carabinieri Forestale della Stazione di Balsorano hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il Legale Rappresentante della società che gestisce il frantoio, A.B. di anni 53, per la violazione del D. Lgs 152/2006, realizzando gli scarichi industriali non autorizzati e hanno posto sotto sequestro il collettore di scarico abusivo. La pena prevista è l’arresto da tre mesi a un anno o in alternativa, l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro qualora si tratti di rifiuti non pericolosi

Altre notizie che potrebbero interessarti

Attacco hacker ASL1: interviene Il Tribunale per la difesa del malato

"Necessario che gli assistiti ricevano la più ampia tutela "
Redazione IMN

Virus, oggi quasi 500 nuovi casi in Abruzzo

I guariti dal Covid-19 delle ultime 24 ore sono stati circa il doppio. 4 nuovi decessi legati alla ...
Redazione IMN

Approvata legge su sepoltura animali d’affezione con i cari

D'Incecco (Lega): "Legge di buon senso e a costo zero"
Redazione IMN