INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Open Day alla ‘Noè Lucidi’ e alla ‘Michelessi’, lingue e tecnologie fanno da protagoniste

Si parte con la scuola primaria, che aprirà le porte al territorio per una presentazione davvero originale. L’appuntamento è per lunedì 22 e venerdì 26 gennaio con la scuola ‘Noè Lucidi’, dove, dalle 16 alle 18, grandi e piccini potranno vivere in prima persona l’approccio alle lingue e alle tecnologie che da sempre contraddistingue il plesso. Più in particolare, lunedì 22 gennaio sarà possibile prendere parte a una serie di laboratori che avranno per protagonisti la robotica, il coding e le tecnologie. Ogni momento sarà finalizzato all’acquisizione di un indizio che i bambini dovranno conquistare partecipando ai laboratori e che servirà loro a completare l’ultimo percorso, dove ad attenderli ci sarà una sorpresa. E-theatre e strawbees saranno solo alcuni degli strumenti a disposizione dei bambini, che potranno in questo modo toccare con mano le peculiarità dell’insegnamento della ‘Noè Lucidi’.

Venerdì 26 sarà invece il turno delle lingue straniere: dalle 16 alle 18 spazio ai laboratori in biblioteca, con la Lim, l’e-theatre e anche con la musica, il tutto pensato in una dimensione europea, come dimostreranno i collegamenti in diretta con gli insegnanti di una scuola europea e l’intervista da parte degli stessi alunni ai docenti stranieri del Progetto Erasmus in visita alla scuola.

Ma non è tutto. È per mercoledì 24 gennaio (dalle 16 alle 18) l’appuntamento con la scuola primaria ‘Michelessi’, dove invece ad accogliere le famiglie sarà una presentazione digitale che affiancherà i laboratori dedicati ai bambini, con l’obiettivo di conoscere in qualche ora i numerosi progetti che da sempre contraddistinguono il plesso.

«Il nostro obiettivo – commenta in merito la dirigente scolastica Lia Valeri – è quello di mostrare ai genitori dei nostri futuri alunni come intendiamo la didattica, in quale modo è possibile esplorare le conoscenze tecnologiche e scientifiche stimolando la creatività e dare una dimostrazione dell’approccio allo studio della lingua straniera. La nostra è una nuova dimensione di insegnamento e apprendimento e quella degli Open Day è la giusta occasione per toccare con mano di cosa si tratta. L’auspicio è ovviamente quello di incontrare le visioni delle famiglie, ma siamo sicuri che non deluderemo le aspettative».

 

 

Fonte Noè Lucidi

Foto di http://www.rete8.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Presentato “Pescara città di tappa”

Il capoluogo adriatico si prepara per maggio
Redazione IMN

L’Aquila, poliziotta trovata morta

La vittima si chiama Anna Maria Chiacchia. Ipotesi suicidio
Redazione IMN

Cartoons on the Bay: 3 film in difesa dell’ambiente

Bruno Bozzetto: "Mi sembrava importante parlare di questi argomenti"
Redazione IMN