Cosa stai cercando?...
Home » Operazione interforze ad Avezzano

Operazione interforze ad Avezzano

Controllate 228 persone e 154 veicoli

La Polizia di Stato di L’Aquila, nella giornata di ieri 21 novembre ha condotto una vasta operazione ad alto impatto, realizzata grazie alla piena e perfetta collaborazione tra la Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale della città di Avezzano.

L’intervento coordinato dal Commissariato Distaccato di Pubblica Sicurezza di Avezzano, – che ha coinvolto numerosi operatori e diversi reparti specializzati tra i quali il Reparto prevenzione crimine “Abruzzo”, la Sottosezione della Polizia Stradale di Avezzano, le squadre investigative del Commissariato e del Comando della Polizia Locale, le unità cinofile della Guardia di Finanza, – ha rappresentato un esempio concreto di integrazione operativa tra le Forze dell’Ordine, con controlli mirati nelle aree urbane sensibili e presso la stazione dei treni e autobus, posti di controllo con verifiche su persone e veicoli, attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori, al traffico di stupefacenti e all’illegalità diffusa.
Durante i posti di controllo sono stati inoltre effettuati dalla Polizia Stradale e dalla Polizia Locale accertamenti con precursori e etilometro, fondamentali per contrastare la guida in stato di ebbrezza e garantire maggiore sicurezza sulla rete viaria cittadina.
La presenza congiunta sul territorio ha consentito un’azione capillare e incisiva, rafforzando il senso di sicurezza percepita dalla cittadinanza. L’operazione conferma l’importanza della sinergia interforze, capace di potenziare l’efficacia degli interventi e garantire una risposta rapida, coordinata del territorio e integrata alle esigenze della comunità.
Significativo è stato anche il prezioso supporto della strumentazione tecnologica in dotazione alla Polizia Locale, che ha concorso ad un monitoraggio puntuale del territorio e l’individuazione rapida di veicoli irregolari grazie a sistemi di lettura targhe, telecamere intelligenti e strumenti digitali per il controllo della documentazione.
I risultati dell’operazione hanno portato ad effettuare: 18 posti di controllo, identificare 228 persone e 154 veicoli, ad elevare 12 contestazioni amministrative al Codice della Strada, al sequestro di un veicolo per mancanza di copertura assicurativa e alla segnalazione di un soggetto per violazione del divieto di dimora nel Comune di Avezzano.
Le attività continueranno con ulteriori servizi straordinari congiunti finalizzati alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi