INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Opoa Marsia rileva struttura ex Pittini-Maccaferri di Celano

Ciaccia e D'Apice: "Opportunità per l'intero Abruzzo"

L’Opoa Marsia, la più grande organizzazione di produttori della piana del Fucino, ha acquisito una delle strutture più importanti dell’intero territorio marsicano: l’ex officina Pittini-Maccaferri di Celano, 25 mila quadrati che permetteranno di conseguire risultati ancora più soddisfacenti nel futuro per la valorizzazione delle eccellenze del territorio, e quindi, per dare nuova linfa all’economia e all’occupazione dell’intero Abruzzo.

“Dopo una lunga trattativa e un sostanzioso investimento, l’Opoa Marsia entra di diritto tra le aziende più importanti della zona. L’obiettivo”, afferma amministratore delegato della società, Fabio Ciaccia, “è quello di diventare il punto di riferimento non solo per i soci ma anche per le restanti produzioni del nostro territorio, attraverso informazioni costantemente aggiornate sull’andamento delle quotazioni anche attraverso i social network. Il progetto è grande ed ambizioso, illustreremo i dettagli appena possibile”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente della società. “Nel 2020 – dichiara Luigi D’Apice – l’azienda è stata la quinta per fatturato nell’intera provincia dell’Aquila. Speriamo che questo investimento porti un ulteriore valore aggiunto alle produzioni, incrementando allo stesso tempo i livelli occupazionali nell’area marsicana”.

Per l’acquisizione dell’ex officina Pittini e Maccaferri e la riconversione del sito l’azienda Opoa Marsia investirà una decina di milioni di euro.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rocca di Cambio: vax day per il 5 luglio

Campagna vaccinale rivolta a tutte le fasce di età, dai 12 anni in su. Sia per residenti che per ...
Redazione IMN

Villino Cimarosa: scontro De Angelis-Chiantini

Ex sindaco: "Va di moda nell'amministrazione del sindaco sospeso Di Pangrazio che i valorosi ...
Redazione IMN

Bonus casa 2022-2023, ecco quali sono

Quello per le facciate dei palazzi e le agevolazioni per gli Under 36 possibili solo fino a dicembre
Redazione IMN