Cosa stai cercando?...
Home » Parco Sirente-Velino: ecco il nuovo Centro Natura

Parco Sirente-Velino: ecco il nuovo Centro Natura

Martedì 12 agosto il Parco regionale Sirente Velino inaugurerà il Centro Natura e consegnerà gli attestati agli operatori turistici che hanno superato la valutazione Europarc.

Martedì 12 agosto, alle ore 16 e 30, il Parco naturale Regionale Sirente Velino inaugurerà il Centro Natura, ospitato nell’ex Casa del Custode, situata all’interno del compendio di Villa Cidonio.

Nel corso dell’evento, presso la sede del Parco, saranno consegnati gli attestati della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) – Fase 2 agli operatori del territorio che hanno completato con esito positivo il percorso di valutazione condotto da Europarc Italia/Federparchi.

Una giornata che segna un duplice traguardo: da un lato, il recupero e la valorizzazione di un immobile storico grazie a fondi regionali e a un progetto finanziato con fondi PSR; dall’altro, il riconoscimento dell’impegno di strutture ricettive, guide turistiche e guide ambientali escursionistiche che hanno adottato azioni concrete per rendere più sostenibile la propria offerta turistica, in piena coerenza con la strategia del Parco.

“Questo evento segna un momento fondamentale di condivisione con le istituzioni e le comunità locali – dichiara il presidente del Parco, Francesco D’Amore – Premiare gli operatori che hanno abbracciato con noi il percorso della Carta Europea del Turismo Sostenibile significa riconoscere il loro ruolo cruciale nella costruzione di un futuro sostenibile per il nostro magnifico territorio”.

Sottolinea il presidente della Comunità del Parco, Mario Cercarelli: “Avendo seguito in prima persona il rigoroso processo di verifica, sono doppiamente orgoglioso di vedere oggi i nostri operatori premiati. Questo risultato dimostra che la collaborazione tra il Parco e le comunità locali è la chiave per uno sviluppo autentico. L’inaugurazione della nuova struttura, unita a questo importante riconoscimento, rafforza il nostro impegno comune per un territorio vivo, accogliente e sostenibile”.

Aggiunge il direttore del Parco Igino Chiuchiarelli: “La Fase 2 della CETS non è un punto di arrivo, ma una tappa fondamentale di un percorso strategico. È il frutto di un lavoro complesso di affiancamento e formazione che ha coinvolto il nostro personale e gli imprenditori. Il superamento della verifica di Europarc ci conferma che la direzione intrapresa è quella giusta e ci sprona a continuare a supportare le imprese locali verso standard di sostenibilità sempre più elevati”.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle azioni del Parco volte a promuovere la tutela ambientale, la valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale e il rafforzamento di un turismo responsabile e di qualità. Al termine della cerimonia, sarà possibile partecipare a una visita guidata di Villa Cidonio, pregevole esempio di dimora borghese dei primi del Novecento e sede dell’Ente Parco.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi