INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV VIDEO

“Parcovie 2030”: nasce la visione sistematica dei tratturi

Presentato in Regione Abruzzo il progetto ad ampio raggio geografico "La Transumanza che unisce".

Ieri mattina è stato presentato ufficialmente in Regione Abruzzo il progetto “Parcovie 2030”, legato a doppio filo con l’importanza – timbrata anche dall’Unesco – della cultura e della filosofia della transumanza. Un progetto sui tratturi in Abruzzo e non solo che vedrà due date apripista, per un percorso negli anni e degli spazi.

Ad aprire il calendario degli eventi sarà, di fatti, nella sala Spagnoli del Consiglio regionale a L’Aquila lunedì 30 agosto, la presentazione ufficiale con la sottoscrizione del partenariato e del progetto “Parcovie 2030”.

Hanno aderito all’iniziativa oltre al Consiglio regionale dell’Abruzzo anche quello della Basilicata, del Lazio, del Molise, della Puglia, della Campania e della Calabria. Martedì 31 agosto, invece, per seguire, dalle 17 e 30, all’Abbazia Santo Spirito al Morrone, si terrà il convegno scientifico sul “Ruolo della Transumanza e prospettive di rilancio del settore”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Frana a Rendinara, persone evacuate

Grosso ammasso di detriti nel Liri ne ha bloccato parzialmente il deflusso
Redazione IMN

BPER, altre 100 mila euro agli infermieri colpiti da Covid

Mazzarella: "L’erogazione di queste somme alle famiglie degli infermieri deceduti per il Covid è un ...
Redazione IMN

Capistrello, il Monumento ai Caduti sul Lavoro e l’area circostante cambiano volto: lunedì i lavori di restyling

Redazione IMN